Catanzaro - Mercoledì 5 giugno alle 15 nella Prefettura di Catanzaro - l’Avvocatura distrettuale dello Stato del capoluogo di Regione organizza il Convegno di studi che oramai, giunto al terzo anno, può dirsi appuntamento abituale per la comunità di giuristi e non. Per questa edizione, l’Avvocato Distrettuale, Ennio Antonio Apicella ha ritenuto di approfondire un tema assai delicato e sempre attuale, quale quello della “Responsabilità civile della pubblica amministrazione”.
A tal fine sono stati coinvolti, quali relatori, gli Avvocati dello Stato (con la partecipazione di Paolo Gentili e Francesco Vignoli), magistrati amministrativi e contabili (Vincenzo Lopilato e Vito Tenore), esponenti del libero foro (con l’avv. Francesca Attinà di Catanzaro) e della pubblica amministrazione (con il Direttore regionale dell’USR, Iunti). Inoltre, alla presenza delle Autorità della provincia (è, infatti, prevista la partecipazione dei Prefetti delle quattro province del distretto, del Questore di Catanzaro, del Generale del Comando Legione della Calabria e del Comandante Regionale della Guardia di Finanza), porgeranno i saluti, tra gli altri, il neo presidente della Corte di Appello di Catanzaro, Concettina Epifanio, il Presidente del TAR Calabria, Giancarlo Pennetti, il Presidente della sezione giurisdizionale della Calabria della Corte dei Conti, Luigi Cirillo ed il presidente del COA locale, Vincenzo Agosto. A moderare gli interventi è stato chiamato Orazio Abbamonte, ordinario di storia del diritto e della giustizia in Europa presso l’Università degli studi della Campania “Vanvitelli”. Le conclusioni dei lavori sono, invece, state affidate Bernardo Giorgio Mattarella, Preside della facoltà di giurisprudenza dell’Università Luiss, figlio del Presidente della Repubblica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA