
Lamezia Terme - "In una settimana ricca di eventi, dalla giornata dei diritti dell’infanzia, alla festa dell’albero, alla visita al frantoio, le scuole dell’infanzia dell’IC Perri-Pitagora-Don Milani hanno organizzato un incontro con il Comando unità per la tutela forestale, ambientale e agroalimentare di Lamezia Terme" è quato si legge in una nota.
"Per sensibilizzare i bambini e le famiglie sul tema del rispetto dell’ambiente, della natura, della salvaguardia ambientale i Carabinieri in visita nei plessi Piccolo Principe, San Teodoro e Tommaso Fusco - informano - hanno piantato un piccolo leccio nei cortili delle scuole, insieme ai bimbi, che entusiasti hanno anche dato un nome al proprio alberello. E così, i piccoli ‘ambientalisti in erba’, si prenderanno cura dei loro nuovi amici: tre alberelli che loro stessi accompagneranno nella crescita".
“Queste – commenta il dirigente dell’istituto, professor Giuseppe De Vita- sono le esperienze concrete che lasciano nei cuori dei nostri bambini un’impronta indelebile. È con l’impegno quotidiano che si comprende l’importanza di ogni singolo gesto. Le docenti impegnate nei plessi dell’infanzia hanno spiegato ai bambini con parole semplici ma chiare ed efficaci che “ogni esperienza arricchisce, dona ai bimbi un pezzetto di gioia. In particolare la festa dell’albero è molto importante per la tutela dell'ambiente e il rispetto della natura”. Le insegnanti hanno sottolineato “il ruolo fondamentale degli alberi per la vita sulla Terra. Un patrimonio prezioso che va tutelato perché gli alberi sono i nostri ‘polmoni verdi’ che producono ossigeno e, dunque, permettono a tutti noi di vivere”.
Le docenti hanno ringraziato gli uomini della Benemerita intervenuti: il comandante brigadiere Rosario Abruzzini, l’appuntato Maurizio Incarbona, i carabinieri Mario Brex e Giuseppe D’Ingeo, i quali con gioia e gentilezza hanno presentato ai bimbi il proprio lavoro, hanno messo a servizio della scuola le proprie competenze, festeggiando insieme a tutta la comunità scolastica l’importanza degli alberi e della natura tutta da salvaguardare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
