
Lamezia Terme - "Il Partito Democratico di Lamezia Terme manifesta sconcerto ed amarezza dinanzi allo scontro istituzionale che si sta sviluppando in città in merito al bilancio comunale. Il Sindaco Murone, su pressione della Corte dei Conti, censura de facto l'operato dell'ex Sindaco Mascaro, ponendo in essere una variazione di bilancio che getta pesanti ombre sui documenti contabili approvati negli ultimi anni" è quanto afferma in una nota il segretario cittadino Pd Vittorio Paola.
"Lo stesso ex sindaco - precisa - replica duramente, evidenziando a chiare lettere che l'attuale primo cittadino sia fragile ed incapace di una interlocuzione con la Corte dei Conti. Appare un confronto surreale, in ballo ci sono numeri e non opinioni ma le carte stentano ad essere esibite per capire fino in fondo se ci sono fondi a iosa, come dice Mascaro, oppure bisogna farsi pagare dagli imprenditori le luminarie cittadine per il prossimo Natale, come fa intuire Murone. Non può nemmeno affermarsi che i due amministratori incarnino le due anime del centrodestra lametino:il centrodestra di ieri e quello di oggi sono amministrazioni sovrapponibili,in quanto ci sono consiglieri ed assessori che hanno sostenuto Mascaro ed oggi affiancano Murone".
"Voteranno la redigenda variazione di bilancio, se hanno dato per buoni con il voto favorevole i vecchi documenti contabili approvati dall'amministrazione Mascaro ? Fino a quando proseguirà questa lotta intestina, che appare ormai più simile a un duello rusticano che a una discussione politica costruttiva, supportata da elementi finanziari rassicuranti ed oggettivi nell'interesse dei cittadini ? Buchi o non buchi di bilancio? Questo è il dilemma. Di certo i cittadini, per Natale, sotto l’albero hanno trovato tagli alla cultura e alle feste. La cultura è ciò che tiene viva una comunità e non può essere la prima a pagare il prezzo delle scelte amministrative. Ringraziamo le associazioni e la cittadinanza per l’impegno costante che, nonostante tutto, continua a sostenere il cuore culturale della nostra città. La nostra visione è sempre stata quella di mettere al centro il mondo associativo: forse, con un percorso diverso, molti luoghi oggi chiusi sarebbero ancora vitali".
"Rimane ferma la convinzione che la città abbia bisogno di soluzioni concrete e non di contrapposizioni interne e che un metodo di lavoro fondato su trasparenza, confronto e responsabilità debba trovare attuazione attraverso gli strumenti istituzionali previsti dalla Legge. In tal senso, ci aspettiamo espressioni di definitiva chiarezza dai revisori dei conti, che hanno un ruolo di garanzia per gli amministratori e per i cittadini, i quali chiedono stabilmente chiarezza e non rappresentazioni polemiche. In conclusione, il Partito Democratico conferma il proprio impegno a presidiare con continuità la gestione finanziaria con gli strumenti ordinari più che sufficienti a trovare le falle di un bilancio in continuo squilibrio ed auspica, pertanto, che il Comune di Lamezia Terme possa consolidare un modello di esercizio contabile serio, trasparente e partecipato".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
