
Serrastretta - "Sarà presentato il prossimo 23 novembre a Serrastretta il volume: Serrastretta: una popolazione “fondatrice”?, la nuova opera di Cesare Perri, psichiatra, psicoterapeuta e autore di numerose pubblicazioni scientifiche e letterarie. Il libro, edito da GrafichÉditore, rappresenta una ricerca storica e genealogica unica nel suo genere, dedicata agli antenati serrastrettesi dal 1580 al 1750" è quanto si legge in una nota.
"Il lavoro - spiegano - nasce dal desiderio dell'autore di ricostruire inizialmente la storia genealogica della propria famiglia, per poi estendersi a molte altre famiglie del paese. Grazie alla straordinaria conservazione degli antichi registri parrocchiali — lo Status animarum — e alle informazioni contenute negli archivi comunali, diocesani e notarili, Perri è riuscito a ricomporre un quadro storico di grande valore per la comunità. L’autore evidenzia come la progressiva digitalizzazione di questi materiali permetta oggi di comprendere in modo sempre più accurato la storia complessiva della popolazione serrastrettese e delle sue origini".
"Cesare Perri arricchisce la ricerca con un approccio rigoroso e multidisciplinare offrendo con questo volume un contributo prezioso non solo agli studiosi, ma anche ai cittadini e ai tanti serrastrettesi residenti nel mondo. La presentazione del libro sarà un’occasione per approfondire la storia della comunità, valorizzare il patrimonio archivistico e aprire un dialogo sul significato dell’identità collettiva nel tempo. L’ incontro avrà luogo presso il palazzo Pingitore sito in via Umberto I, domenica 23 novembre alle ore 17:00".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
