Case fuori norma e senza autorizzazioni, in Calabria 54 su 100 sono irregolari

demolizioni-2024-04-05-alle-10.56.18_2c79e_dc464.jpg
Catanzaro - Ogni cento nuove case costruite ce ne sono 54 che non hanno le necessarie autorizzazioni in Calabria. Sono abusive. Il dato è contenuto nell'ultimo rapporto dell'Istat sugli indicatori Bes, quelli che misurano la qualità dello sviluppo di un Paese diviso in tre, un Nord con poco abusivismo, un centro sulla media nazionale e un Sud con percentuali che vedono più della metà delle case non a norma. I dati contenuti nel rapporto Istat rilanciano uno studio del Cresme, un'autorità per il settore, e fanno riferimento al 2022. Sono gli ultimi disponibili.

L'istituto di statistica evidenzia che si tratta di un valore "sostanzialmente invariato". Spesso, poi, si tratta di immobili che non si riesce nemmeno a buttare giù: l'ultimo rapporto di Legambiente segnala che è stato demolito solo il 15,3% dei 70.751 immobili abusivi per i quali era stato decretato l'abbattimento. Il dato nazionale delle 15 case irregolari su 100 nuove case costruite non è omogeneo sul territorio. Al Nord il rapporto è molto più basso, 4,6 case abusive ogni 100. Nel Centro Italia si sale a 14,7 abitazioni abusive su 100. Al Sud invece la percentuale esplode: il 40%. Basilicata e Calabria vedono 54 case fuorilegge su 100.

© RIPRODUZIONE RISERVATA