Lamezia, in Cattedrale l'ultimo saluto al medico Antonio Blaganò

medico.42.292_c6267.jpg

Lamezia Terme - Celebrati nella Cattedrale di Lamezia i funerali del medico lametino, Antonio Blaganò, 67 anni ritrovato senza vita sabato 1 agosto a San Mango d’Aquino, a distanza di una settimana dalla sua scomparsa, avvenuta nella notte tra il 24 e il 25 luglio dalla Guardia medica di Nocera Terinese. Tanta la commozione tra i presenti che si sono stretti attorno ai familiari del professionista per l'ultimo saluto. Durante il rito religioso, e fra la commozione di tutti, non è passata inosservata la presenza di Molly, la fedele cagnolina del medico che ha accompagnato Antonio fino alla fine, rimanendo accanto alla bara.

funerali17.42.29_5a1ef.jpg

Nella sua omelia, don Carlo Cittadino ha ricordato la bontà e l'impegno di Antonio Blaganò verso il prossimo. "Un medico - ha detto don Carlo - che ha dedicato la vita alla cura degli altri. La sua vita l'ha spesa per gli altri. Oggi, condividiamo il dolore della famiglia come tutta la città. La nostra fede - ha rimarcato don Carlo - non ci offre risposte per una scomparsa e una morte così misteriosa. Un pensiero va alla sua famiglia alla quale diciamo di conservare il ricordo del suo amore che sarà la forza per andare avanti insieme ai bei momenti che avete condiviso con lui. Avete l’affetto di tutta la città, e il ricordo della sua bontà deve spingere tutta la comunità di Lamezia a ad essere buona e al servizio degli altri". Don Carlo poi ha ringraziato "le forze dell’ordine e la magistratura tutta per l’instancabile lavoro che ha consentito il ritrovamento, così oggi Antonio è con noi per potergli dare una giusta sepoltura".

Intanto, sul fronte delle indagini nessuna novità è emersa dopo l'esame autoptico dei giorni scorsi. Ci vorrà ancora del tempo e dagli ambienti investigativi non trapela nulla. Perché Blaganò si era spostato in quella zona? Aveva un appuntamento? Come è finito nella scarpata? Per un malore, o per qualche altro motivo? Nessuno azzarda ipotesi e tutto sembra avvolto nel mistero. Agli investigatori il compito di dare risposte su eventuali punti oscuri per fare chiarezza e dare risposte ai familiari.

A.C.

© RIPRODUZIONE RISERVATA