Lamezia Terme – Si è conclusa il 31 agosto 2025 la fase preliminare del Premio Bronzi di Riace 2025, concorso teatrale che rappresenta la fase regionale calabrese del Gran Premio del Teatro Amatoriale, un festival a carattere nazionale che ogni anno viene ospitato in una diversa regione italiana. L’edizione di quest’anno ha registrato l’adesione di quasi 15 compagnie provenienti da tutta la Calabria, a conferma della "vitalità e della qualità della scena teatrale amatoriale regionale". La giuria della prima fase ha selezionato - fanno sapere in una nota - le tre compagnie finaliste tra numerose proposte di alto livello; il testimone passa ora a una giuria esterna composta da professionisti di rilievo, figure che quotidianamente vivono e operano nel mondo del teatro.
Le serate finali si terranno al Teatro Grandinetti di Lamezia Terme nelle seguenti date:
- 21 settembre, ore 21 – Compagnia Teatro Dietro le Quinte di Reggio Calabria con lo spettacolo “Caos a Broadway”;
- 5 ottobre, ore 18 – Compagnia Il Volo delle Comete di Amantea con lo spettacolo “Parenti Serpenti”;
- 8 novembre, ore 21 – Associazione Helps di Cosenza con lo spettacolo “La terra della pazzia”.
Le tre compagnie finaliste si esibiranno davanti a una giuria d’eccezione, composta da:
- Annalisa Spinelli, Presidente, Assessore alla Cultura del Comune di Lamezia Terme;
- Patrizia Anania, attrice;
- Saverio Tavano, regista;
- Paolo Giura, giornalista;
- Giovanna Villella, critica teatrale.
Al termine delle tre serate, la giuria decreterà la compagnia vincitrice, che avrà l’onore di rappresentare la Calabria all’edizione 2025 del Gran Premio del Teatro Amatoriale. La cerimonia finale di premiazione, durante la quale saranno annunciati i vincitori in tutte le categorie previste dal bando, si svolgerà sempre al Teatro Grandinetti di Lamezia Terme, il 29 novembre 2025.
Infine sottolineano che "il Gran Premio del Teatro Amatoriale e il Premio Bronzi di Riace rappresentano veri e propri fiori all’occhiello della FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori), associazione di categoria di eccellenza del teatro amatoriale, che da anni sostiene e valorizza il lavoro delle compagnie teatrali sul territorio. L’edizione 2025 del Premio Bronzi di Riace è stata riconosciuta meritevole di sostegno istituzionale: l’iniziativa rientra infatti tra i “progetti finanziati con Bando Regione Calabria PAC 14/20 Azione 6.8.3 – Dipartimento: Istruzione e Pari Opportunità – Settore: Cultura, Biblioteche, Musei, Teatri – Attività Culturali Annualità 2023 – Calabria Straordinaria”. Un riconoscimento significativo, che premia l’impegno delle realtà teatrali calabresi e rafforza il ruolo del Premio Bronzi come trampolino per il teatro amatoriale regionale nel panorama nazionale".
© RIPRODUZIONE RISERVATA