Caro scuola, Garante Marziale: "Servono misure urgenti anche in Calabria"

primo-giorno-scuola-lamezia-bamabini-2018-archivio_33a36_80781_ddc1f_6642c.jpg

Reggio Calabria - Il caro-scuola si trasforma in un’emergenza sociale. Ad affrontare la questione, in una dichiarazione, è Antonio Marziale, Garante per l'infanzia e l'adolescenza della Regione secondo il quale: "l'aumento generalizzato dei costi legati all'inizio dell'anno scolastico rappresenta un serio ostacolo all'esercizio del diritto allo studio per migliaia di bambini e adolescenti". 

"Libri di testo con prezzi invariati nonostante la crescente diffusione dei formati digitali, materiale scolastico sempre più costoso, contributi "volontari" richiesti in modo sistematico dagli istituti e le famiglie - aggiunge Marziale - si trovano a sostenere spese sempre più pesanti, spesso senza alcun tipo di supporto. In una regione come la Calabria, già colpita da livelli storicamente elevati di povertà economica ed educativa, il caro scuola rappresenta una criticità particolarmente grave, che rischia di acuire ulteriormente le disuguaglianze sociali e compromettere il futuro di un'intera generazione. Questa situazione finisce per penalizzare in modo sproporzionato le famiglie con minori risorse, mettendo a rischio i principi di equità e inclusione sanciti dalla Costituzione". Il Garante richiama "l'attenzione delle istituzioni competenti, a livello nazionale e locale affinché vengano adottate misure urgenti e strutturali per tutelare concretamente il diritto allo studio. Propongo, tra l'altro, la gratuità effettiva del materiale didattico essenziale, il rafforzamento dei fondi per il diritto allo studio e un monitoraggio più attento dei costi sostenuti dalle famiglie. Non possiamo permettere che l'accesso all'istruzione diventi una questione di possibilità economiche, ma serve una risposta concreta e immediata per garantire che ogni bambino e ragazzo possa affrontare l'anno scolastico con le stesse opportunità, a prescindere dalla condizione sociale di partenza".

© RIPRODUZIONE RISERVATA