Comunali, Roberto De Salvo (Indipendenza): "Agricoltura risorsa essenziale per Lamezia"

WhatsApp_Image_2025-05-07_at_16.30.26_cf116.jpeg

Lamezia Terme - "Da candidato quale Consigliere alle prossime elezioni Comunali di Lamezia (con la lista Indipendenza  a sostegno di Gianpaolo Bevilacqua a sindaco)  ho avuto modo di  partecipare, con molto interesse, a diversi incontri con le rappresentanze locali, con chi aggrega e rappresenta settori produttivi che, nel territorio Lametino, esprimono numeri importanti ma soprattutto valori ed identità.  Ho compreso come l’ascolto ci permetta di aver consapevolezza delle capacità del territorio, uno tra tanti, il fatto che Lamezia ha la superficie agricola utilizzata maggiore di tutto il territorio Catanzarese, ed, inoltre, cosa più importante, che è necessario che la politica locale, comunale in primis, continui ad ascoltare il territorio, per comprendere ciò che si può fare dopo" è quanto si legge in una nota. 

"Questo - spiega - mi spinge ad argomentare circa quello che è il settore che conosco meglio, ovvero l’agricoltura. Innanzi tutto sono convinto che, se eletti, dobbiamo  “continuare ad ascoltare” le rappresentanze ed  i cittadini, per percepire come alimentare le loro attese.  Se abbiamo una superfice agricola che esprime eccellenze e ricchezze, dobbiamo sapere quali opportunità hanno gli imprenditori agricoli per poter valorizzare ciò che con il sudore producono, poiché Lamezia ha la fortuna di poter contare su un paniere di prodotti unico al mondo. Abbiamo un’olivicoltura da primato con una IGP ed una DOP (la Dop Lametia) che sta conquistando i palati dei veri intenditori di olio EVO. Abbiamo un settore ortofrutticolo all’avanguardia, non solo fragole e cipolle, ma ogni ortaggio destinato al consumo. C’è chi sta lavorando da anni nello sviluppo di colture che approcciano i cambiamenti climatici guardando al futuro senza snaturare il paesaggio. C’è una zootecnia di alto rilievo con produzioni di eccellenza ed una vitivinicoltura di pregio, riconosciuta da sempre, che continua ad evolversi portando diversi riconoscimenti sul nostro territorio, prova questa della nostra grande capacità di puntare esclusivamente alla qualità… insomma  a Lamezia possiamo definirci fortunati ma è necessario alimentare questa oggettiva “fortuna” , per ciò che oggi rientra nelle competenze di una buona amministrazione Comunale.  Deve finire il tempo del rimandare ad altri alcune decisioni che sono di competenza di una oculata  amministrazione locale e voglio portare degli esempi: 

  • Possiamo e dobbiamo sostenere l’offerta di cibo del territorio; alimentare nuovi mercati di vendita diretta; spingere verso un impiego prioritario dei nostri prodotti nelle mense e nella ristorazione pubblica; valorizzare le strutture agrituristiche del territorio, valorizzare l’agricoltura sociale e la didattica nelle aziende agricole; sburocratizzare la macchina amministrativa e promuovere processi di educazione all’imprenditorialità, per dare uno sbocco lavorativo ai giovani interessati a questi settori; puntare sul settore Florovivaistico che è prominente sul nostro territorio. Dal vivaismo ortofrutticolo a quello ornamentale, che può rappresentare , inoltre, un ausilio nella cura del verde urbano, contribuendo notevolmente al decoro urbano. Da addetto ai lavori, posso solo portare il mio impegno per realizzare tutto ciò, a fianco ad una squadra che Gianpaolo Bevilacqua ha formato per realizzare nel miglior modo il programma di governo della città".

© RIPRODUZIONE RISERVATA