Lamezia Terme - “Da oltre trent’anni conosco la realtà lametina in tutte le sue sfumature e problematiche, avendo vissuto gli anni più drammatici con eventi delittuosi che hanno caratterizzato e segnato questo territorio, ricco di potenzialità sotto vari aspetti. Potenzialità e risorse che nel corso degli anni non sono state mai veramente considerate tali, nell’interesse generale di una comunità e di un territorio che, nonostante qualche treno perso in passato, può e deve ancora oggi essere veramente il fulcro e il centro propulsivo di una intera regione”. Ad affermarlo è Nicola Miriello candidato nella lista “Lamezia domani” a sostegno della candidatura a sindaco di Mario Murone.
“E’ con tali propositi ed entusiasmo – prosegue - che ho accettato l’invito a candidarmi nella coalizione di centrodestra, con l’avvocato Murone, mettendo al servizio della città e della popolazione tutta, un’esperienza di oltre 35 nella Polizia di Stato, una vita affrontata con sacrifici, impegno, concretezza, abnegazione, onestà intellettuale e amore”. Miriello in oltre 30 anni di carriera all’interno della polizia, ha ricoperto i più alti incarichi in tutta la Calabria e non solo, alla guida dei reparti mobili e anticrimine, poi vicequestore e Lamezia, subito dopo il delitto Aversa, è stato vicedirigente del commissariato e responsabile dei servizi di polizia giudiziaria.
“Il 25 e 26 maggio – afferma ancora - saranno due giornate particolari per tutti coloro che, spero, ancora credano in alcuni valori fondamentali che da ormai da molti decenni sono a fondamento della Repubblica Italiana, della Costituzione quali democrazia, libertà, uguaglianza, rispetto, dignità! Ma oltre a ciò, vi sarà una tornata elettorale in molti comuni del nostro Amato Paese per il rinnovo del Sindaco e del Consiglio Comunale, organi che costituiscono il fondamento della governance di quelle che da tempo vengono definite Comunità Locali, fatte di territorio, popolazioni, problematiche, esigenze, tradizioni, valori, risorse”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA