Lamezia, presentata lista della Lega Calabria a sostegno del candidato a sindaco Mario Murone

lega_Image_2025-05-09_at_19.48.16_61049.jpeg

Lamezia terme - Una lista variegata per professionalità, età dei candidati, propositi nei vari ambiti del programma, ma unita sotto la bandiera di un unico partito: è la lista “Lega Calabria per Salvini Premier”, a sostegno di Mario Murone sindaco. A presentarla un parterre di personalità dal mondo della politica regionale e nazionale, in una serata moderata dall’onorevole Domenico Furgiuele. Al tavolo dei lavori, accanto a Mario Murone, l’onorevole Filippo Mancuso, Commissario regionale di Lega Calabria per Salvini Premier e presidente del Consiglio Regionale, l’onorevole Claudio Durigon, vicesegretario federale del partito e Sottosegretario di Stato, l’assessore regionale alle Politiche Sociali Caterina Capponi, il consigliere regionale Pietro Raso, il consigliere regionale e capogruppo della Lega Giuseppe Gelardi, la senatrice Tilde Minasi, il consigliere provinciale e sindaco di Gizzeria Francesco Argento.

All’interno della lista, tre i candidati con un passato nel Consiglio Comunale: i consiglieri uscenti Antonietta D’Amico e Antonio Mastroianni, e Massimo Cristiano, già consigliere comunale fra il 2010 e il 2018. Alla loro prima esperienza politica la maggior parte degli altri candidati presentati al pubblico: Donatella Amicarelli, Simone Bonaccurso, Ylenia D’Ascoli, Roberto Del Gaiso, Domenico Fraone, Maria Teresa Giuliano, Danila Lento, Davide Marrazzo, Saverio Mendicino, Livio Mete, Maria Carmela Montilla, Raffaella Pascuzzo, Federica Romano, Carmine Rubino, Aurelia Stancu, Francesco Truglia, Carmine Villella, Natasha Visciglia.

WhatsApp_Image_2025-05-09_at_19.48.16_62bf9.jpeg

Tanti i temi proposti dai candidati, fra i quali spiccano soprattutto il decoro urbano e la sicurezza, ma anche l’interesse verso le problematiche della disabilità, delle periferie urbane, della microcriminalità, giovani e lavoro, randagismo, i Rom e l’immigrazione clandestina. A fare da collante tre parole chiave: territorio, origini, identità, declinate in tutti i loro aspetti – un tema ripreso dai relatori, in particolare da Furgiuele e da Capponi. Molto frequente nei discorsi di presentazione delle candidate il richiamo al proprio essere “donna, moglie, mamma”, inteso come valore sostanziale. “Continuate così, perché adesso il gioco si fa duro”, ha sollecitato Murone rivolto ai candidati, “ma le difficoltà ci dimostrano solo che la strada è quella giusta. Fatevi carico della moralizzazione della politica, che è realizzazione di principi, obiettivi, progetti per il bene della città”. Murone chiarisce poi come la sua idea sia sempre stata quella di essere “il candidato del centro destra, nonostante sia stato cercato dal centro sinistra, con il quale ho rifiutato di interloquire”, e aggiunge: “Il mio obiettivo ora è la vittoria al primo turno”.  Riassumibile nello slogan “Prima i Lametini” il discorso di Furgiuele, mentre Mancuso si concentra su alcuni aspetti del programma come la valorizzazione della sanità lametina, l’area industriale, il centro traumatologico, il piano spiagge, lo sviluppo economico. L’importanza del ruolo del sindaco, come figura vicina ai cittadini, nei discorsi di Durigon e Minasi, la quale conclude sottolineando che “una vittoria del centro destra servirebbe a creare un asse diretto tra il Comune di Lamezia e il governo nazionale e generare grosse opportunità”.

Giulia De Sensi

lega-Image-2025-05-10-at-09.02.13_d6445.jpg

lega_lamezia_pres_3af9e.jpeg

© RIPRODUZIONE RISERVATA