Lamezia Terme – Un matrimonio per procura all’oscuro della sposa Maria (Serena Rossi) e il rapporto con un uomo, Italo (Giorgio Marchesi), che per la misteriosa scomparsa della precedente moglie Giorgia affoga i suoi dispiaceri nell’alcol, l’immediato rapporto affettivo con il Paolino il figlio di Italo, il trasferimento per lavorare in campagna al nord per pagare un grosso debito nei confronti di ‘Zì Micheli’ e la dura vita nei campi, i pregiudizi ricevuti e subiti da Maria dalla gente del luogo. Sono fra i punti chiave della fiction Rai ‘La sposa’ nella quale si fonde il connubio fra romantico e drammatico. Anche se la storia è ambientata tra Calabria e Veneto, in realtà le location sono state scelte tra Puglia e Piemonte. Ad essere coinvolti i Comuni di Vieste, Monte Sant’Angelo, Peschici, Vico sul Gargano, Alessandria, Crescentino e Fontanetto Po.
La trama è presto detta: siamo negli anni ’60 in una Calabria infiammata dalle lotte sociali con gli scioperi degli operai e dei braccianti nonché le rivendicazioni sindacali per ottenere condizioni lavorative più eque. Maria è una di queste lavoratrici e per pagare i debiti di famiglia decide di sposare, al posto della sorella Luisa, il benestante uomo Veneto, Vittorio Bassi (Maurizio Donadoni). Ma una volta arrivata all’altare scopre che l’uomo che dovrà prendere come marito non è lui, infatti, dovrà sposare per procura il nipote di Vittorio, Italo. Conclusa la cerimonia Maria si trasferisce in Veneto dove viene subito rifiutata da Italo e si trasferisce nel casale di Vittorio qui inizia a svolgere i lavori di campagna più umili, ‘tu hai bisogno di soldi e te li devi guadagnare’ la rimprovera Vittorio e, mentre è in una stalla a mungere le vacche incontra il piccolo Paolino con il quale stringe sin da subito un forte legame affettivo. Il bambino è sporco e lasciato all’abbandono e si scoprirà che ha crisi epilettiche, ma Maria si prende cura di lui. Però il suo rapporto con Italo è inizialmente conflittuale e rimprovera Maria per il suo affetto per Paolino, “tu non sei sua madre” gli dice. Infatti, Italo è ancora legato profondamente alla moglie misteriosamente scomparsa tanto che, spesso, Italo si perde nell’alcol frequentando un bar del paese dove si ubriaca e viene deriso e umiliato dagli altri clienti del locale. L’episodio continua con il ritrovamento da parte di Maria di una lettera scritta da Giorgia all’amante. In seguito una lite fra Maria e Vittorio rende di più la drammaticità dell’episodio, e si palesa con la rabbia di Vittorio perché il matrimonio fra Maria e Italo non è stato ancora consumato ma Italo viene incontro a Maria spiegando che non è così, allora Vittorio accompagna Maria da uno ginecologo per un controllo e Vittorio scopre a detta del medico, che Maria è ancora vergine. La vicenda prosegue con Vittorio infuriato che accompagna Maria in campagna mentre impervia una serata tempestosa, arrivati al casolare Maria vede Italo disperato, Paolino si è perso nella notte inseguendo i maialini che erano scappati impauriti dal brutto tempo, Paolino cade nel fiume e lei lo salva. Il giorno dopo un ulteriore fatto sconvolge Italo, i carabinieri lo chiamano per riconoscere il cadavere di una donna, si tratta della moglie scomparsa Giorgia. Sul finale dell’episodio si nota poi, in lontananza, un’ombra che fugge anch’essa disperata. La seconda puntata sarà trasmessa domenica 23 gennaio e la terza puntata domenica 30 gennaio sempre in prima serata.
Francesco Ielà
© RIPRODUZIONE RISERVATA