Lamezia, presentata rassegna "Una Estate 2018": un cartellone di 8 film su tematiche sociali in lingua originale

rassegna-una-estate-2018-2.jpg

Lamezia Terme - Dopo l'assidua presenza nella stagione invernale, che ha visto registrare 200 nuovi tesserati, l'Associazione Culturale Una prosegue la sua mission con e per appassionati di cinema mediante una rassegna estiva. Un cartellone pieno con ben 8 proiezioni, tutte attinenti tematiche sociali, fra cui l'immigrazione e la discriminazione, con più chiavi di lettura, ironiche e sentimentali. 

Per il terzo anno consecutivo sarà l'anfiteatro del Lissania Garden, in Via Vignola Stella, la location che accoglierà l'ampio pubblico di Una dal 15 giugno al 2 agosto, sempre alle 21,00. Un'esigenza, quella dei lametini che restano ancora privi di un cinema quale struttura fisica permanente, ben colmata dal gruppo dei cinefili di Una che in modo costante mantengono alta la loro curiosità, verso le più recenti e premiate produzioni cinematografiche, e la offrono ad un territorio dal target variegato.  

rassegna-una-estate-2018-1.jpg

"Resta ancora la lingua originale la principale caratteristica identitaria di Una - afferma Anna Colistra - i film sono quasi tutti nuovi, del 2017, e delineano l'ironia in modi differenti. Con 8 film in rassegna le spese raddoppiano, motivo per cui si renderà necessario continuare il tesseramento". Ogni socio di UNA ha reso possibile non solo la realizzazione della rassegna, ma anche l’acquisto di nuova strumentazione fondamentale per il perfezionamento delle future proiezioni, che, migliorando di qualità, si avvicineranno sempre di più a quelle di un cinema di alto profilo.

 Una tessera che vuole essere, dunque, un punto di riferimento importante, simbolica, un piccolo contributo da cui si evince però una grande risorsa. Portare avanti il cinema, spesso inedito ed originale, mai inserito nei programmi delle multisale,  è un risultato nobile con delle larghe ricadute positive sull'umore collettivo. "Abbiamo in rassegna anche film in lingua spagnola e tedesca" - aggiunge Giuseppe Villella. 

 Si comincia il prossimo 15 giugno alle 21 con il film "Tre manifesti a Ebbing, Missouri" di Martin McDonagh Usa, Gran Bretagna, 2017. Sempre a giugno il 19 si prosegue con "Due sotto il burqa" di Sou Abadi Francia, 2017; il 27 giugno sarà la volta di "Lisbon story di Wim Wenders Germania, Portogallo, 2017. Il mese di Luglio aprirà con "Chiamami col tuo nome" di Luca Guadagnino Italia, Francia, Brasile, Usa, 2017. "Un melodramma quello del regista palermitano - dice Villella - mai proiettato a Lamezia".  Il 12 luglio "Scappa - Get out" di Jordan Peele Usa, 2016. 

rassegna-una-estate-2018.jpg

Ancora a luglio, il 19 "La tartaruga rossa" di Michael Dudok de Wit Francia, Belgio, 2016. "Una vera chicca - commenta entusiasta Anna Colistra - un film proiettato al cinema solo per tre giorni e che vede lo Studio Ghibli fra le case di produzione". Il 26 luglio arriva "Morto Stalin, se ne fa un altro" di Armando Iannucci Francia, Gran Bretagna, 2017. L'ultimo appuntamento il 2 agosto con "Storie pazzesche" di Damián Szifron Argentina, Spagna, 2014.  Parole di apprezzamento alla rassegna, ormai consolidata, anche da parte del dott. Battaglia, proprietario insieme a sua moglie Anna Cardamone del Lissania Garden. "Collaboriamo con piacere con Una - afferma il dott. Battaglia - che, per chi rimane a Lamezia, continua  a promuovere serate estive dedicate al cinema. Lo facciamo per movimentare, ci teniamo che questo luogo viva. Dal 17 giugno al 27 luglio al Lissania Garden anche teatro per bambini e musica".

Valeria D'Agostino

© RIPRODUZIONE RISERVATA