Calabria: Comune Miglierina ottiene finanziamenti Pisl per innovazione

Miglierina-panorama-aereo.jpg

Catanzaro, 22 febbraio - Con l’approvazione delle graduatorie relative ai Progetti integrati di sviluppo locale (PISL) relativi al “Contrasto allo spopolamento” e “Minoranze linguistiche” la Regione Calabria ha completato il lavoro di programmazione ed assegnazione delle risorse a tal fine destinate dal POR 2007/2013. Tra i Comuni beneficiari dei finanziamenti c' è anche il Comune di Miglierina a cui è stato approvato il progetto denominato “I-sharing” che prevede la realizzazione di un laboratorio di ricerca per la creazione di uno spazio di collaborazione, un luogo di incontro e contaminazione, costruito da una rete sociale che produrrà conoscenza, contatti e nuove opportunità di innovazione e condivisione. Il laboratorio si proporrà di sviluppare, mediante dei meccanismi di partecipazione, coordinati dal Comune e concertati con gli enti e le associazioni di ricercatori, già individuate tramite bando pubblico, idee e progetti incentrati sull’uso estensivo di tecnologie informatiche innovative che dovranno essere coniugate con la storia, il contesto ambientale e le tradizioni locali. Con l’approvazione di questo progetto il Comune di Miglierina fa l’en plein essendosi  aggiudicato il terzo finanziamento su tre PISL a cui ha partecipato. Al Comune posto al centro dell’istmo catanzarese, sono stati già finanziati, infatti, un progetto per la realizzazione di una Fattoria sociale nell’ambito del PISL sulla Qualità della vita “Tra l’Amato ed il Reventino” che vede il Comune di Serrastretta quale capofila ed un progetto relativo alla realizzazione di Laboratori per il recupero delle tradizioni artigianali nell’ambito del PISL Sistemi produttivi con la Provincia di Catanzaro quale soggetto capofila. Soddisfazione è stata espressa dal Sindaco di Miglierina, Gregorio Guzzo, che dichiarato come “con l’approvazione del progetto I-sharing, che si aggiunge agli altri due progetti finanziati nell’ambito degli altri PISL, Miglierina si aggiudica tre finanziamenti su tre progetti presentati. E’ la dimostrazione che quando le Amministrazioni locali sanno programmare il proprio sviluppo ed elaborare progetti di qualità i risultati si raggiungono. Ora sta a noi realizzare nel più breve tempo possibile le opere presenti nei tre progetti, per fare in modo che gli investimenti pubblici previsti, che superano il milione di Euro, producano effetti positivi sullo sviluppo socio-economico della nostra comunità in questo momento di grave crisi”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA