Cosenza - La Biennale d’Arte Contemporanea Magna Grecia quest’anno avrà luogo nel settecentesco collegio Sant’Adriano di San Demetrio Corone in provincia di Cosenza dal 3 agosto al 2 settembre tutti i giorni, dalle 16:00 alle 20:00. L’evento, organizzato in collaborazione con il Maca (Museo Arte Contemporanea Acri), per la direzione artistica di Silvio Vigliaturo, rientra nell’ambito del programma MacArtCalabriaProject. La rassegna, giunta alla settima edizione, sarà composta da quattro sezioni, per un totale di oltre sessanta opere.
La prima sezione, a cura di Silvio Vigliaturo, con la collaborazione dell’associazione culturale De Arte, raccoglie una collezione di opere realizzate da artisti del XX e del XXI secolo: Arman, Pascal Bazilé, Mauro Benetti, Sandro Chia, Piero Gilardi, Luigi Mainolfi, Mario Merz, Vik Muniz, Ugo Nespolo, Mimmo Paladino, Gianni Piacentino e Michelangelo Pistoletto. La seconda sezione, a cura di Massimo Garofalo e Andrea Rodi, coincide con la nuova tappa del progetto espositivo itinerante Young at Art. Gli artisti, tutti under 35, che partecipano sono: Anna Capolupo, Maurizio Cariati, Marco Colonna, Salvatore Colloridi, Giuseppe Guerrisi, Giovanni Fava, Salvatore Insana, Giulio Manglaviti, Domenico Mendicino, Mirella Nania, Gregorio Paone e Giusy Pirrotta. La terza sezione, intitolata Hand Made, si propone come focus sulle manifestazioni più attuali della scultura contemporanea e presenta una selezione di opere del giovane artista Giovanni Longo. La quarta sezione, infine, è composta da un’opera realizzata in ensemble dagli artisti Laura Patacchia e Antonio Gatto, invitati da Maria Credidio, presidente della Biennale Magna Grecia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA