Calcio: Vigor pareggia con il Martina Franca

 

vigor_lamezia_2013_2014.jpg

Lamezia Terme - Buon punto esterno della Vigor Lamezia che, pur interrompendo la striscia di vittorie consecutive, allunga a cinque giornate la serie utile e resta capolista solitaria seppur con soli due punti di vantaggio sull’immediata inseguitrice Melfi, che ha espugnato in extremis il difficile campo di Chieti. Al “Tursi” di Martina Franca termina ancora una volta in parità la sfida tra i locali ed i biancoverdi di mister Costantino. Era già successo la scorsa stagione (sempre col risultato ad occhiali) e nel torneo 1998-99 di serie D. Ma senza reti era finito pure lo scontro giocatosi al D’Ippolito il 23 settembre 2012. A far eccezione in questo quadro di grande equilibrio, l’exploit dei pugliesi in casa lametina (0-1 con gol ospite di Palese) nel match giocatosi il 27 settembre 1998.

Tornando al presente, contro l’ex dal dente avvelenato (e tuttavia ben controllato dalla retroguardia vigorina) Petrilli, la capolista ha dato prova di solidità pur non essendo stata capace di infilzare quella che resta la seconda miglior difesa del girone, con appena due reti incassate in cinque giornate, dopo quella del Melfi. Non è bastata nemmeno la superiorità numerica goduta negli ultimi 18’, a seguito del secondo giallo rimediato dal biancazzurro Zammuto, per cogliere il quinto squillo consecutivo.

Nota stonata la contrattura muscolare accusata da capitan Mangiapane dopo appena un quarto d’ora. Costantino, come previsto, non cambia l’undici vittorioso nelle precedenti giornate e già al 3’ ci prova Del Sante il cui tiro però non inquadra lo specchio. Al 17’ punizione di Mangiapane che sfiora il palo, ma lo stesso deve subito lasciare il campo per un problema muscolare. Al suo posto entra il giovane Padulano. Attorno alla mezzora prima insidia di marca locale col tiro di Ilari respinto fortuitamente da un suo stesso compagno. Risponde la Vigor con una conclusione di Rapisarda bloccata a terra da Leuci.

Come ormai solito, dopo l’intervallo i calabresi scendono in campo con una marcia in più. Sugli sviluppi di uno dei corner collezionati, ci prova  Marchetti, ma la difesa ribatte. Il Martina prova a spezzare il forcing avversario con De Lucia che trova però Rosti pronto alla parata.  Al 19' tiro di Zampaglione fuori di poco. Idem, poco dopo, una bella conclusione di Del Sante. I biancoverdi insistono ma continua a difettare la mira, come succede a Scarsella sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Alla mezzora della ripresa, brutto fallo di Zammuto, già ammonito, su Del Sante e doccia anticipata per il calciatore di mister Bocchini. Ci prova pure Gattari con un bel tiro che trova la deviazione in corner. La Vigor, forte dell’uomo in più, prova a vincere con Costantino che getta nella mischia il rientrante Carbonaro, reduce da infortunio. Al 41’ brivido per Rosti, col tiro del neo entrato Aperi poco distante dallo specchio. Al 43' è Salvatori a scoccare l’ennesimo tiro fuori msura. Sul capovolgimemto di fronte, Leuci deve invece superarsi su Carbonaro. In pieno recupero lo stesso attaccante palermitano si procura un’interessante punizione non sfruttata a dovere per una posizione di off-side dell’ex Hinterreggio.

 

MARTINA FRANCA – VIGOR LAMEZIA 0-0

MARTINA FRANCA: Leuci, Dispoto, Salustri, Gai, Zammuto, Salvatori, Ilari (31’st Nucera), De Lucia, Rocchi (19’st Belleri), Petrilli (37’st Aperi), Di Lauri. In panchina: Modesti, Memolla, Bilello, Gigli.Allenatore: Bocchini

VIGOR LAMEZIA: Rosti; Rapisarda, Marchetti, Gattari, Malerba; Rondinelli (37’st Carbonaro), Scarsella, Romano; Mangiapane (17’pt Padulano); Del Sante, Zampaglione  In panchina: Bibba, Gona, Strumbo, Perrino, De Giorgi. Allenatore: Costantino

ARBITRO: Daniele Martinelli di Roma 2 (Andrea e Stefano Cordeschi di Isernia)

NOTE: Spettatori 900 circa. Al 31’st espulso Zammuto (M) per doppia ammonizione. Ammoniti Gai (M), Malerba (VL), Padulano (VL). Angoli 3-11. Recupero: 2’pt e 4’st

 

Ferdinando Gaetano

© RIPRODUZIONE RISERVATA