Lamezia Terme - E’ atterrato all’aeroporto di Lamezia il Boeing 747 400 della Corsair proveniente da Liegi con oltre 500 passeggeri a bordo, che è giunto in Calabria per una breve vacanza a Pizzo Calabro. Il Jumbo Jet, giunto all’aeroporto di Lamezia Terme poco prima delle 16:30, ritorna sullo scalo calabrese dopo 37 anni, indossando la livrea della compagnia francese Corsair International, una delle principali compagnie aeree attive in Francia. Il Boeing riporterà in Belgio i passeggeri mercoledì 23 settembre. La Sacal, la Società di gestione dell’Aeroporto di Lamezia Terme, ha espresso la sua soddisfazione per l’importanza dell’evento che ha dato l’opportunità allo scalo lametino di esprime al massimo le sue potenzialità.
La “regina dei cieli”, the Queen of the skies, come venne soprannominato il jumbo jet che, costruito nel 1970, atterrò per la prima volta a Lamezia Terme nel 1978, proveniente da Toronto con volo operato da Canadian Airlines, in livrea color ruggine. Costruito dalla Boeing, negli Stati Uniti d’America, il B747, che per 37 anni ha mantenuto il record di passeggeri trasportati - fino a 660 nell’allestimento con un’unica classe - si presenta con una fusoliera larga (wide body), una lunghezza di oltre 70 metri, un’apertura alare di 64,44 m e può raggiungere una velocità massima di 988 km orari. Tanto per fare un paragone, un Airbus 320, da 145 posti, ha una apertura alare di 34,10 m e una lunghezza di 37,57 metri. Insomma un pachiderma dell’aeronautica il cui peso al decollo raggiunge 442.253 Kg. A pilotare il Jumbo Jet i piloti della Corsair la compagnia con base a Parigi Orly, che offre voli di linea e charter con oltre 62 destinazioni in Europa, Africa e Nord America.
© RIPRODUZIONE RISERVATA