San Mango d'Aquino - Il 6 luglio, alle 20:30, si svolgerà a San Mango d'Aquino, nella Biblioteca comunale in via Papa Giovanni XXIII, una manifestazione pubblica a favore della Palestina. In una nota, il coordinamento San Mango d'Aquino per la Pace afferma: "Se al tempo dell'olocausto i contemporanei avessero saputo con aggiornamenti quotidiani in tempo reale quello che stava accadendo ad Auschwitz o negli altri campi di sterminio; se all'epoca ci fossero stati i social sul palmo di una mano per mostrarci l'orrore in diretta; sarebbero forse rimasti in silenzio, sarebbero forse rimasti complici? Oggi tutto questo sta avvenendo da più di un anno a Gaza in Palestina, per mano dell'esercito sionista dello stato d'Israele che si accanisce sulla popolazione civile ogni giorno davanti ai nostri occhi. Genocidio, pulizia etnica, massacro, barbarie, sterminio, si può scegliere persino quale nome dare all' orrore. Una tragedia che non è iniziata certo il 7 ottobre del 2023, ma si protrae almeno dal 1948. È ormai diventato insostenibile tutto questo. Non è più tollerabile vedere bambini ammazzati dai soldati, la folla della povera gente affamata in fila per il pane uccisa per gioco a colpi di fucile dai soldati israeliani e dai mercenari al loro servizio. Per questo chiediamo alle istituzioni italiane tutte, dal governo ai comuni di sanzionare ed interrompere i rapporti diplomatici con Israele, di riconoscere lo stato della Palestina, di compiere un gesto, seppure simbolico, contro questa strage, contro questa prepotenza sanguinaria compiuta da uno degli eserciti più potenti del mondo sulla pelle di povere persone innocenti, colpevoli soltanto di non volere abbandonare la propria terra, la propria vita, il proprio popolo”.
“Vogliamo la pace non per farne un banale slogan da pronunciare all'occorrenza, ma come il punto fondamentale nei programmi di tutti i governi” e, proseguono: “Vogliamo la pace anche perché se rimaniamo silenti rispetto a quello che sta subendo il popolo gazawi oggi, un giorno la Palestina potremmo essere noi. Vogliamo la pace perché come diceva Vittorio Arrigoni, storico attivista italiano ucciso a Gaza nel 2011, dobbiamo restare umani. Ne discutiamo insieme domenica 6 luglio alle 20.30 alla biblioteca comunale di San Mango d'Aquino". Previsto un monologo teatrale a cura di Nocera Attorinese e a seguire interverranno Shukri Farsakh, docente palestinese e Lara Colace, operatrice umanitaria.
© RIPRODUZIONE RISERVATA