Giornata di sole dà il benvenuto alla primavera 2024 in Calabria

primavera-2024-03_b0a6d.jpg

Lamezia Terme – Una splendida giornata di sole ha accolto la primavera 2024 in Calabria. Oggi 20 marzo, esattamente alle 04:06 italiane, infatti, è scattato l’equinozio di primavera. Quel giorno dell’anno caratterizzato da 12 ore di luce e 12 di buio, proprio come accade anche all’equinozio d’autunno. Primavera che terminerà il 20 giugno. L’equinozio, però, non corrisponde all’intera giornata, come spesso si pensa, ma ad un singolo istante, quello in cui il Sole attraversa l’equatore celeste, che può essere considerato come la proiezione della linea dell'equatore terrestre sulla sfera celeste: ecco perché, oltre alla data, gli equinozi hanno anche un orario ben preciso.

Le giornate hanno iniziato ad allungarsi fin dal solstizio d’inverno, caduto il 22 dicembre 2023, e continueranno a farlo fino al solstizio d’estate. Il giorno in cui cade l’equinozio, inoltre, è l’unico dell’anno in cui il Sole sorge esattamente a Est e tramonta esattamente a Ovest, e in cui il cosiddetto ‘terminatore’, la linea immaginaria che separa la metà della Terra illuminata dal Sole da quella al buio, passa precisamente per i due poli terrestri. Inoltre, la notte di Pasqua, tra sabato 30 e domenica 31, scatterà anche l’ora legale.

Arrivederci, quindi, ad un inverno considerato dagli esperti tra i più caldi di sempre. Nel corso degli ultimi anni, si è osservato un aumento delle temperature medie, accompagnato da eventi climatici estremi come ondate di calore più intense e prolungate, o eventi meteorologici anomali. Questi cambiamenti possono avere un impatto significativo sull'agricoltura, sull'ecosistema locale e sulle comunità che dipendono dall'ambiente circostante per il loro sostentamento. È importante, oggi più che mai, promuovere pratiche sostenibili e impegnarsi per la conservazione dell'ambiente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA