Lamezia Terme - Non si placa l'ondata di atti intimidatori ai danni di esercizi commerciali in città. Questa notte una bomba carta di basso potenziale è esplosa davanti il supermercato Conad di via Piave. La deflagrazione non ha causato danni alla struttura.
Lo stesso supermercato il 28 gennaio scorso era stato oggetto di un altro atto intimidatorio: una bustina con alcune cartucce di fucile calibro 12 e un biglietto con la scritta “Mettiti a posto” che era stato ritrovato da un dipendente del supermercato all’apertura. Episodio, questo, che si aggiunge alle altre intimidazioni avvenute dall'inizio dell'anno e per le quali è stato fermato un giovane. Sulposto è intervenuta la polizia di Lamezia che sta indagando sul secondo atto indimidatorio nei confronti dell'esercizio commerciale anche tramite la visione dei filmati di video sorveglianza.
REAZIONI
Pd Catanzaro: arroganza mafiosa impedisce a città di vivere serenamente
La segreteria provinciale del Partito democratico di Catanzaro, guidata da Enzo Bruno, esprime la propria solidarietà e vicinanza ai titolari della Conad di via Piave a Lamezia Terme per il vile atto intimidatorio subito. “Ieri notte un ordigno di medio potenziale è scoppiato davanti all’attività, senza per fortuna causare danni alla struttura - si legge nella nota della segreteria provinciale. E’ già la seconda volta che il Conad di via Piave finisce nel mirino del racket: a fine gennaio davanti al supermercato fu rinvenuta una busta con tre cartucce calibro 12 e un foglio con la scritta “mettiti a posto”. Siamo certi che le forze dell’ordine faranno presto chiarezza sull’accaduto, ma è necessario che si creino le condizioni di resistenza civica contro la mano criminale ha voluto colpire le attività di un’azienda che contribuisce alla crescita del nostro territorio, creando economia e posti di lavoro. Serve una risposta determinata che parta dallo Stato ma anche dal cuore della comunità che subisce la prepotenza criminale. L’arroganza mafiosa - conclude la nota - continua ad impedire a Lamezia Terme di vivere con la necessaria serenità per guardare al futuro con fiducia. E’ il momento di reagire assieme”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA