Crotone - Anche l’ospedale ‘San Giovanni di Dio’ di Crotone avrà la culla per la vita. Lo ha deliberato il commissario straordinario dell’Asp di Crotone, Monica Calamai. Anche a Lamezia, si ricorda, nel mese di maggio è stata inaugurata ufficialmente, a ridosso dell’ala est dell’Ospedale “Giovanni Paolo II” la “Culla per la vita”, una termoculla di ultima generazione alimentata a corrente continua.
Le Culle per la Vita sono spazi protetti, facilmente accessibili, in cui una madre può lasciare il proprio neonato in totale anonimato, con la certezza che riceverà cure immediate e affetto. Dotate di riscaldamento, sistema di sicurezza, collegamento diretto con il pronto soccorso neonatale e presidio attivo 24 ore su 24, rappresentano una risposta sicura e umana per chi si trova nell’impossibilità di prendersi cura del bambino appena nato. Come si legge nel progetto allegato alla delibera del commissario Calamai, a Crotone la Culla per la Vita verrà collocata nell'area antistante all'accesso della camera calda del Pronto Soccorso dell’Ospedale San Giovanni di Dio, in una zona poco frequentata per garantire riservatezza. La struttura sarà in muratura, climatizzata e dotata di una termoculla sempre riscaldata e alimentata da un sistema di continuità elettrica. L’apertura della tapparella attiva un allarme acustico collegato al reparto di Neonatologia/Terapia Intensiva Neonatale e alla vigilanza. Una telecamera, orientata solo verso il neonato, garantisce che il volto della persona che deposita il bambino non venga mai ripreso. Dopo l’allarme, il personale medico interviene in pochi istanti per prestare assistenza e trasferire il piccolo in reparto, avviando la procedura di parto in anonimato e la segnalazione al Tribunale per i Minorenni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA