Monsignor Checchinato nuovo arcivescovo metropolita di Cosenza-Bisignano - Reazioni

Giovanni-Checchinato_4dde5.jpg

Cosenza - Il Papa ha nominato arcivescovo metropolita di Cosenza-Bisignano mons. Giovanni Checchinato, finora vescovo di San Severo. Ad annunciare in cattedrale la nomina del nuovo Arcivescovo della Diocesi di Cosenza Bisignano mons. Giovanni Checchinato è stato il reggente mons. Giuseppe Piemontese.

"Il nuovo Arcivescovo - ha detto mons. Piemontese - troverà una Chiesa viva e bella, che sta portando a compimento il ricco anno santo giubilare per gli 800 anni di dedicazione della Cattedrale 'S. Maria Assunta'. Al Padre Arcivescovo Giovanni, fin da ora, manifestiamo la nostra gratitudine per aver accettato la missione affidatagli da Papa Francesco; gli diamo il benvenuto tra noi e gli assicuriamo massima collaborazione, obbedienza e preghiera a conforto per la sua persone e il suo ministero" Nato a Latina nel 1957, Mons. Checchinato ha guidato la Diocesi di San Severo, in Puglia, dal 2017 e subentrerà al compianto Francesco Nolè, scomparso di recente. L'arrivo ufficiale a Cosenza del nuovo presule è previsto tra una ventina di giorni e molti fedeli sperano che sia il nuovo Arcivescovo a celebrare la Santa Messa di Natale.

Inoltre sempre nella giornata odierna è stato nominato il nuovo vescovo della Diocesi di San Marco Argentano-Scalea, mons. Stefano Rega, è nato il 30 dicembre 1968 a Villaricca, in provincia di Napoli. Ha frequentato il Seminario Maggiore Arcivescovile di Napoli e la Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale, conseguendo la Licenza in Teologia Dogmatica. È stato ordinato sacerdote il 29 giugno 1993, incardinandosi nella Diocesi di Aversa.

Reazioni

Sindaco Cosenza: "Sua nomina colma il grande vuoto lasciato da Monsignor Nolè"

Il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, ha accolto "con soddisfazione l’ufficializzazione, avvenuta questa mattina, della nomina del nuovo Arcivescovo della Diocesi di Cosenza-Bisignano, Mons.Giovanni Checchinato, già Arcivescovo della Diocesi di San Severo, che subentra a Mons. Francescantonio Nolè, scomparso il 15 settembre scorso. Dò il benvenuto a Cosenza al nuovo Arcivescovo, Mons.Giovanni Checchinato – ha sottolineato in una dichiarazione Franz Caruso - La sua nomina colma il grande vuoto lasciato da Monsignor Nolè nella Chiesa cosentina e in tutta la nostra comunità. La nostra città, come il resto del Paese – ha affermato il primo cittadino – è impegnata a fronteggiare, a più livelli, il tempo di una profonda crisi che sta seriamente compromettendo la stabilità di intere famiglie e il futuro delle giovani generazioni, creando anche nuove sacche di povertà che si aggiungono a quelle che popolano l’area del disagio e dell’emarginazione. A queste emergenze del nostro tempo – ha aggiunto Franz Caruso – l’Amministrazione comunale reagisce con i mezzi a sua disposizione che non sono tanti e che spesso vengono integrati dalle azioni delle associazioni di volontariato che rappresentano per noi un’autentica risorsa".

"E’ di tutta evidenza – ha detto ancora  Caruso, rivolgendosi al nuovo presule – che il nostro auspicio è che con la Chiesa cosentina alla cui guida Lei è stato chiamato, possa continuare ad instaurarsi, pur nei rispettivi ambiti istituzionali e nel rispetto delle reciproche prerogative, un rapporto sinergico che possa affrontare compiutamente le molteplici emergenze presenti nel nostro territorio, con un’attenzione particolare agli ultimi e a chi è costretto a vivere quotidianamente nelle angustie del bisogno. Certo di trovare in Lei – ha concluso il suo saluto Franz Caruso – una figura pronta all'ascolto ed attenta a cogliere i segnali di sofferenza che provengono da chi è meno fortunato di noi, le esprimo le mie più vive felicitazioni, in attesa di poterla presto incontrare”.

Mancuso: "Disponibilità Consiglio Regione affrontare sfide nostro tempo"

"Guide solide a cui le comunità potranno affidare il loro impegno pastorale e sociale". Con queste parole, il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso dà il benvenuto a monsignor Giovanni Checchinato e a monsignor Stefano Rega, nominati, rispettivamente, arcivescovo di Cosenza - Bisignano e vescovo di San Marco Argentano - Scalea. "Ai presuli scelti dal Santo Padre - aggiunge Mancuso - assicuro la piena disponibilità del Consiglio regionale ad affrontare, al loro fianco, le sfide sociali del nostro tempo, alle quali tutti, ciascuno per la propria responsabilità, siamo chiamati".

Cisl Cosenza: "L’augurio di una missione ricca di frutti spirituali"

"La CISL di Cosenza – scrive in una nota Giuseppe Lavia, Segretario generale della CISL provinciale – rivolge all’Arcivescovo eletto dell’Arcidiocesi Metropolitana di Cosenza-Bisignano, S.E. Mons. Giovanni Checchinato, un fervido augurio per una missione ricca di frutti spirituali. Ricordando con affetto e gratitudine S. E. Mons. Francesco Antonio Nolè per quanto ha seminato negli anni del suo servizio in terra di Calabria, la CISL saluta il nuovo Pastore, di cui sono noti l’impegno in un territorio difficile sotto vari aspetti e la sensibilità ai temi etici, sociali, educativi.  In una provincia segnata da una grave crisi occupazionale, economica, sanitaria, in cui deve prevalere l’impegno della comunità civile nel suo insieme per superare le emergenze che gravano su cittadini e famiglie, riteniamo fondamentale una grande alleanza per la persona e per il lavoro. Un’alleanza che veda protagoniste e impegnate insieme, con l’apporto specifico di ogni realtà, la Chiesa, le Istituzioni, le parti sociali. Nel prepararsi ad accogliere il nuovo Pastore di Cosenza-Bisignano, la Cisl – conclude Lavia – si dichiara sin da ora disponibile a dare il proprio contributo per la costruzione di un tale percorso".

Antoniozzi: "Sarà certamente punto riferimento non solo per i cattolici"

"Siamo felici che il Santo Padre abbia nominato il nuovo arcivescovo di Cosenza nella persona di Mons. Cecchinato, un pastore giovane destinato a rimanere molti anni alla guida della Diocesi" afferma  Alfredo Antoniozzi, vice presidente del gruppo di Fratelli d'Italia alla Camera. Abbiamo sempre nel cuore il ricordo di mons Nole - dice Antoniozzi - scomparso prematuramente a settembre che ha lasciato un grande ricordo nella comunità dì fedeli cosentini. Mons. Cecchinato sarà certamente un punto di riferimento essenziale non solo per i cattolici ma per tutte le comunità, come è sempre successo, a conferma del ruolo indispensabile che la Chiesa svolge sul territorio".

Vescovo di Lamezia Parisi: “Loro ministero pastorale in terra calabra sia fecondo”

Il vescovo della Diocesi di Lamezia Terme, S. E. Monsignor Serafino Parisi, insieme ai sacerdoti, ai religiosi, alle religiose, ai Diaconi ed ai fedeli della Diocesi ringraziano il Signore per la nomine di S. E. Mons. Giovanni Checchinato, nuovo Arcivescovo Metropolita di Cosenza-Bisignano, e di S. E. Mons. Stefano Rega, nuovo vescovo di San Marco Argentano-Scalea, assicurando preghiere perchè il loro ministero pastorale in terra calabra sia fecondo.

Questore Cosenza: "Felice per nomina nuovo vescovo"

"Avendo svolto per tre anni la funzione di Questore della provincia di Latina, sono particolarmente felice che Papa Francesco abbia nominato, quale arcivescovo dell’Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano Sua Eccellenza Monsignor Giovanni Checchinato, che è latinense". Lo ha detto all’Agi il questore di Cosenza, Michele Maria Spina, commentando la nomina del nuovo vescovo di Cosenza Giovanni Checchinato. "Egli – ha aggiunto il questore - ha ricevuto l’ordinazione episcopale proprio da sua eccellenza monsignor Mariano Crociata, vescovo di Latina, a cui sono particolarmente legato, per avermi sempre profondamente toccato con le sue parole. Sarò onorato di presentarmi a lui quando, tra alcune settimane, farà l’ingresso a Cosenza".

© RIPRODUZIONE RISERVATA