Crotone - Tre persone sono morte, per cause in corso d'accertamento, su un rimorchiatore ormeggiato nel porto di Crotone. Le vittime sono membri dell'equipaggio dell'imbarcazione, che batte bandiera straniera. Una quarta persona é rimasta ferita ed é stata ricoverata nell'ospedale di Crotone. Sul posto, squadre dei vigili del fuoco del comando di Crotone che sono impegnate dalle 17:20 circa sul molo Giunti del Porto di Crotone per l'esplosione avvenuta all'interno della sala macchine di una imbarcazione in manutenzione presso il porto di Crotone. Una quinta persona dell'equipaggio si trova in stato confusionale.
Video
Non ci sono dispersi a causa dell'esplosione su un rimorchiatore nel porto di Crotone. A riferirlo sono i vigili del fuoco del Comando provinciale, che confermano che nello scoppio ci sono stati tre morti. Secondo quanto é stato accertato, le quattro persone date in un primo tempo per disperse erano scese temporaneamente dal rimorchiatore e sono state successivamente rintracciate. I corpi di due vittime sono stati scaraventati, a causa dell'esplosione, sulla banchina del porto, mentre il terzo cadavere é stato trovato in mare. Sul posto anche una squadra della sede centrale con supporto di autoscala e una autobotte (5 mezzi e 14 unità). A coordinare le operazioni di soccorso il Comandante Ing. Giuseppe Bennardo.
Due indiani e un egiziano deceduti nello scoppio avevano un'età compresa tra i 40 ed i 26 anni. La persona rimasta ferita, di nazionalità indiana, é stata ricoverata nel reparto di rianimazione dell'ospedale di Crotone. Le sue condizioni sono molto gravi. Il natante su cui c'é stato lo scoppio era giunto in porto venerdì scorso e doveva essere sottoposto a lavori di manutenzione.
Reazioni
Il cordoglio della Regione
“Morti e feriti al porto di Crotone a causa dell’esplosione di un container a seguito di un incendio su un rimorchiatore. La Regione Calabria esprime cordoglio alle famiglie delle vittime. Grazie ai soccorritori e ai vigili del fuoco per il loro prezioso intervento”. Lo scrive su Twitter Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.
Mancuso, "sincero cordoglio"
Il presidente del Consiglio regionale della Calabria, Filippo Mancuso, in una dichiarazione, esprime "sincero cordoglio" ai familiari delle vittime dello scoppio di una bombola nella sala macchine di un rimorchiatore ormeggiato nel porto di Crotone. "A nome di tutto il Consiglio regionale - aggiunge - esprimo vicinanza ai cari delle persone vittime dell'esplosione. Le tragedie sui luoghi di lavoro sono una ferita aperta che sanguina quotidianamente e che impone il massimo impegno per frenare quella che è da considerare una tra le più drammatiche urgenze del Paese".
Conte: "Serve patto per la sicurezza"
"Oggi a Crotone ennesima tragedia del lavoro. La politica non può restare a guardare: il Movimento 5 Stelle chiede un patto per la sicurezza, più personale ispettivo e l'istituzione della Procura nazionale del lavoro. La sicurezza sul lavoro sia priorità dell'agenda sociale italiana". Lo scrive su Twitter il leader del M5s Giuseppe Conte.
Bruni: “Tragedia assurda”
“Una tragedia senza precedenti nella nostra Crotone, dove tre persone sono morte e due sono rimaste ferite per lo scoppio di un container su un rimorchiatore che si trovava nel porto. Ancora non sono chiare le cause che hanno portato all’esplosione. Vittime e feriti sono membri dell'equipaggio di una imbarcazione che batte bandiera straniera. I vigili del fuoco sono intervenuti nel porto di Crotone per l'incendio che è divampato immediatamente a bordo dopo lo scoppio. Non è certo il momento di analisi o polemiche ma solo del silenzio e della vicinanza di tutti noi alle famiglie delle vittime e di quelle dei feriti, tutti stranieri ma il problema della sicurezza sul lavoro resta uno dei temi più importanti e urgenti da affrontare nel nostro Paese. Spero che i feriti che sono stati trasportati in ospedale si riprendano al più presto per ritornare in fretta dalle loro famiglie”. Lo scrive in una nota Amalia Bruni, Capogruppo del Gruppo Misto in seno al Consiglio Regionale.
Il cordoglio del Pd e il ringraziamento ai soccorritori
"Il segretario regionale Nicola Irto e l’intero Partito Democratico della Calabria esprimono cordoglio e vicinanza alle famiglie delle vittime dell’esplosione al porto di Crotone. Un’ennesima tragedia sul lavoro che lascia sconvolti per il drammatico esito, ponendo ancora una volta al centro del dibattito il tema della sicurezza dei lavoratori. Su questo fronte molto deve ancora essere fatto, rafforzeremo il nostro impegno per la tutela e la sicurezza dei luoghi di lavoro. Un ringraziamento ai soccorritori ed ai Vigili del Fuoco per il loro tempestivo intervento".
Il cordoglio dell’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
“Il pensiero va ai familiari delle tre persone che, ieri pomeriggio, a bordo del rimorchiatore Asso, attraccato alla banchina del porto di Crotone, hanno perso la vita. Il presidente dell’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli, esprime il proprio cordoglio e quello dei dipendenti dell’Ente, verso il comandante di nazionalità egiziana, e altri due uomini di nazionalità indiana, vittime dell’esplosione interna all’imbarcazione, battente bandiera Palau, a causa della quale anche un altro lavoratore straniero è stato gravemente ferito”.
“Grazie al pronto intervento delle forze dell’ordine – ha sottolineato Agostinelli - la tragedia non ha avuto ulteriori e ancor più drammatiche conseguenze. L’intera comunità portuale manifesta vicinanza alle famiglie e sconcerto rispetto ad episodi che non dovrebbero mai verificarsi”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA