Lamezia, Mascaro: “Dalle scuole al castello agli impianti sportivi con interventi di Agenda Urbana la città prende forma”

lamezia-terme-paesaggio_652eb_a1436.jpg

Lamezia Terme – “Da Agenda Urbana alla città che cambia: gli interventi prendono forma a Lamezia”, l’ex sindaco Paolo Mascaro interviene in merito ai risultati che si stanno concretizzando negli ultimi mesi in città. “Ogni comunità - scrive Mascaro - cresce quando la programmazione e le scelte di indirizzo politico vengono poi tradotte nei conseguenziali atti concreti gestionali. È in questa cornice che si collocano i risultati che oggi stanno progressivamente e sempre di più prendendo forma a Lamezia. Esprimiamo così viva soddisfazione nel constatare che, a seguito delle deliberazioni assunte dalla giunta Mascaro nell’ambito di Agenda Urbana e dei finanziamenti meritoriamente ottenuti, stanno maturando i conseguenti atti di natura gestionale per la realizzazione delle opere. In particolare, i finanziamenti ottenuti negli anni scorsi per Agenda Urbana e la rimodulazione da ultima proposta dalla stessa giunta, in toto approvata dalla Regione Calabria con DGR del 07/06/25, ha consentito di destinare in modo mirato le risorse alla scuola “Francesco Fiorentino”, avviando un intervento integrale di adeguamento sismico, atteso da tempo e di fondamentale valore per la sicurezza dell’edilizia scolastica e per la tutela della popolazione studentesca.

Stessa cosa sta avvenendo, sempre nell’ambito di Agenda Urbana, con riferimento al Castello Normanno Svevo, al Teatro Costabile, al Teatro Umberto, al Palazzo di Città di Via Perugini, allo stabile già adibito a Servizi Sociali in Corso Numistrano, alla ex delegazione di Sant’Eufemia, finanziamenti tutti ottenuti dall’amministrazione Mascaro con Agenda Urbana per i quali oggi si pongono in essere i conseguenti atti amministrativi gestionali e prossimamente vi sarà inizio dei lavori. L’impegno prioritario deve ora rivolgersi al rigoroso rispetto delle tempistiche entro cui vanno adottati i necessari atti amministrativi, affinché non si disperda la gerarchia delle priorità e si garantisca il pieno utilizzo delle risorse disponibili e la compiuta realizzazione degli interventi programmati”.

In questa medesima prospettiva, prosegue l’avvocato Mascaro “si collocano i vari progetti inerenti altri finanziamenti già in precedenza ottenuti dall’amministrazione Mascaro, tra i quali stanno speditamente procedendo gli interventi di riqualificazione degli stadi Gianni Renda e Rocco Riga e del Palasport di Via Marconi, che rappresentano la declinazione di una visione amministrativa unitaria anche in ambito sportivo. Dalla sicurezza delle scuole al potenziamento degli spazi di socialità, emerge una progettualità integrata che, con progressiva concretezza, sta assumendo forma tangibile e riconoscibile nel tessuto urbano. È particolarmente significativo osservare come oggi vi sia un mosaico di interventi diffusi e diversificati sul territorio, i quali, nel loro insieme, ridisegnano il volto della città e ne alimentano la crescita armonica e sostenibile, tutto frutto di una visione complessiva dello sviluppo cittadino da parte di amministrazione che, solo tramite finanziamenti pubblici, oggi sta consentendo, per il tramite di svariati cantieri ed opere pubbliche, la radicale trasformazione del territorio”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA