Vibo Valentia, 25 luglio - Nella mattinata odierna i finanzieri di Vibo Valentia hanno notificato a Santina La Grotteria, 40 anni, un decreto con il quale le sono stati confiscati una ditta individuale, un’azienda agricola, capi di bestiame e beni mobili. I militari, inoltre, hanno proceduto alla confisca della società Vibo Carni S.a.s. di Lo Bianco Francesco & C. Il valore complessivo dei beni sottoposti a confisca è pari a 4,5 milioni di euro circa. L’operazione di oggi fa seguito alle precedenti attività investigative condotte dalla guardia di finanza di Vibo Valentia nel periodo 2010-2011, su delega della Procura della Repubblica, che hanno permesso di individuare il patrimonio riconducibile, direttamente o indirettamente, a Andrea Mantella. All’esito delle attività, il Tribunale di Vibo Valentia ha emesso prima dei provvedimenti di sequestro e, successivamente, di confisca relativi ad attività commerciali, beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un valore di oltre 4 milioni di euro. A seguito di ulteriori approfondimenti investigativi, eseguiti dalle fiamme gialle vibonesi sono emersi elementi che dimostrano la riconducibilità ad Andrea Mantella di ulteriori attività commerciali intestate a Santina La Grotteria, nonché evidenziano come l’attività della “Vibo Carni s.a.s. di Lo Bianco Francesco & C.”, con sede principale in Vibo Valentia - Fraz. Piscopio e sede secondaria in Centallo (CN), abbia agevolato l’attività illecita di Andrea Mantella. Su tali presupposti i beni sono stati sottoposti a vincolo nello scorso mese di marzo. Ulteriori indagini hanno consentito al Tribunale di Vibo Valentia di emettere un decreto di confisca, rigettando di fatto le tesi difensive.
© RIPRODUZIONE RISERVATA