Reggio Calabria, 21 maggio - Gli agenti della squadra mobile di Reggio Calabria stanno eseguendo una operazione per l'arresto di 15 persone appartenenti alla cosca Commisso di Siderno (Reggio Calabria). Le indagini hanno consentito di svelare un intreccio da politica e criminalità organizzata. All'operazione hanno partecipato gli agenti del commissariato di Siderno e del servizio centrale operativo. L'ordinanza è stata emessa dal giudice del tribunale di Reggio Calabria che ha accolto la richiesta della Dda. Tra le quindici persone arrestate ci sono anche l'ex consigliere regionale Cosimo Cherubino, l'ex consigliere della Provincia di Reggio, Rocco Agrippo e il consigliere comunale di Siderno Domenico Commisso: tutti e tre arrestati nell'ambito dell'operazione contro la cosca Commisso della 'ndrangheta. Dalle indagini è emerso un intreccio tra 'ndrangheta e politica. La presenza negli enti dei politici, secondo l'accusa, sarebbe funzionale agli interessi della cosca.
L'ex consigliere regionale Cosimo Cherubino aveva ricevuto due anni fa un avviso di garanzia per i reati di voto di scambio e concorso esterno in associazione mafiosa. Cherubino, 45 anni è laureato in economia e commercio, ha alle spalle una lunga carriera politica che lo ha visto prima nello Sdi e poi nel Pdl. Nelle elezioni regionali del 2005 fu eletto in consiglio regionale con la lista dello Sdi, riportando, nel collegio di Reggio, 6.689 preferenze. A fine 2009 aveva aderito al gruppo Misto - componente "Socialisti - Riformisti per la Calabria", ma prima ancora era stato presidente del gruppo del Partito socialista (Pse) costituito in sostituzione dello Sdi. Nelle elezioni regionali del 2010 fu candidato con il Pdl ma non riuscì ad essere rieletto. In precedenza, Cherubino era stato anche vicepresidente del Consiglio provinciale di Reggio Calabria. La sua prima candidatura arrivò quando aveva solo 26 anni e fu eletto consigliere provinciale, rieletto poi nel 2002 riportando circa 2.300 voti nel collegio Siderno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA