Tunnel Brennero, Nardini (Fillea Cgil): "In scavo tunnel fondamentale lavoro minatori calabresi"

brennero4c08728_97e23.jpg

Bolzano – “L'elemento che rende questa operazione ancora più significativa è il fondamentale contributo dei minatori calabresi protagonisti silenziosi e imprescindibili”. Lo ha detto Marco Nardini, segretario generale della Fillea Cgil di Bolzano, ricordando l’impegno, sin dall’inizio dello scavo del Tunnel del Brennero, dei minatori calabresi che sono stati quasi il 90%. “Si tratta di minatori costretti a lasciare le proprie case e famiglie per lunghi periodi affrontato condizioni di lavoro estreme portando le loro competenze, la loro dedizione e il loro sacrificio – ha aggiunto Nardini –. Sono loro i veri protagonisti di questa impresa, contribuendo in modo fattivo al progresso del Paese per un futuro più sostenibile, connesso e inclusivo”.

La Fillea Cgil di Bolzano - ricorda Nardini - ha svolto "un ruolo fondamentale nel garantire condizioni di lavoro sicure e dignitose ai circa 1.200 lavoratori impegnati in questo cantiere. È stato istituito un presidio attivo 24 ore su 24 per assistere gli operai con servizi dedicati e sono stati costanti i contatti con la Fillea Cgil della Calabria. Cosi come fondamentale è stata la collaborazione tra sindacati, imprese e istituzioni. Una collaborazione che, rafforzata dai protocolli sulla legalità firmati a Bolzano e dalle linee guida del ministero dei Trasporti, ha permesso di realizzare questa grande opera senza alcun incidente mortale sul lato italiano. Un risultato che testimonia l'impegno per la sicurezza e la tutela dei lavoratori. La cultura della prevenzione, il rispetto delle normative e il dialogo costante tra sindacati e aziende sono stati gli ingredienti che hanno reso possibile questo risultato", conclude in una nota il segretario generale Fillea Cgil di Bolzano.

Nuovo traguardo per il cantiere "H53 Pfons-Brennero", sul lato austriaco del progetto Bbt, in un'area geologicamente complessa come quella di Hochstegen. Giovedì, a circa 1.200 metri di profondità, sotto il Padauner Kogel, nel comune di Steinach am Brenner, è stato abbattuto un diaframma nella galleria principale est, in direzione sud. Lo scavo - si apprende dalla società Bbt - è stato effettuato con metodo tradizionale mediante esplosivo. Per il raggruppamento temporaneo d'imprese H53 e per Bbt Se si tratta di un traguardo importante. Ad oggi sono stati realizzati 196 chilometri di scavi, pari a oltre l'85% dell'intero progetto.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA