Lamezia Terme – Sembra trovare uno sblocco il comparto edile in città anche grazie all’edilizia sociale. L’ultimo cantiere del genere si trova località Noce, ovvero nell’area a sud dello stadio D’Ippolito. Si tratta di 56 nuovi alloggi che sono in fase di costruzione da parte della Cofer che già sta realizzando un altro complesso residenziale sociale con dieci alloggi in via del Progresso.
Sull’albo pretorio comunale, infatti, è stato reso noto il progetto che prevede la realizzazione di questo complesso, diviso per: 18 alloggi complessivi da destinare alla vendita ed il cui presso è stato concordato con il Comune di Lamezia a seguito di apposita convenzione ed il cui contributo massimo concedibile è pari al 50% del costo convenzionale di realizzazione dell’alloggio e non può comunque superare la somma di 50.000 euro” mentre altri 38 alloggi sociali “da destinare alla locazione con patto di futura vendita per un periodo di anni 15 il cui canone di locazione deriva dalla concertazione tra l’Anci regionale e la Regione Calabria del 20/12/2012”.
Le categorie interessate, e che potranno inoltrare domanda scaricabile sul sito della Cofer, dovranno avere i seguenti requisiti, ovvero: “non avere un reddito familiare superiore a 40.005,36 euro”; “di non aver beneficiato esso stesso e l'intero nucleo familiare di alcun contributo/finanziamento agevolato concesso dallo Stato o da altro Ente pubblico per l
'acquisto o con il patto di futura vendita, il recupero e la costruzione dell'abitazione principale ubicata nell'intero territorio nazionale”; “di non essere titolare esso stesso e l'intero nucleo familiare di alloggio idoneo ubicato nel territorio del Comune, ed in quelli contermini, nel quale chiedono di accedere all’acquisto e/o locazione tramite con
tributo”. Inoltre, rientrano nella graduatoria, coloro che presenteranno domanda entro il mese d’aprile 2015, secondo le seguenti percentuali: giovani coppie 25%, studenti universitari fuorisede 5%, anziani 20%, lavoratori extracomunitari 5%, ragazze madri 3%, forze dell’ordine che esercitano la loro professione nella regione Calabria 2%. La graduatoria degli aventi diritto, scaduti i termini entro il 30 aprile, sarà resa nota all’albo pretorio comunale entro e non oltre ulteriori 45 giorni dalla scadenza del bando.
La realizzazione degli appartamenti prevede un costo complessivo di costruzione pari a 17.600.000 euro su un’area di oltre 13.000 m2 con relativi spazi verdi e parcheggi mentre sono previste quattro tipologie di appartamenti. La realizzazione punterà anche alle basse emissioni e all’economicità con l’adozione di “elementi frangisole mobili, pannelli fotovoltaici, impianto solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria, caldaie a condensazione e isolamenti per garantire edifici in classe energetica A”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA