Atletico Maida chiude stagione a Gioiosa. In Prima trasferta cruciale per la Promosport a Taverna

pallone-calcio-2022-archivio_1a6d3_a4e7a_5edc0_1ac20_9f43b_46075_915e0_566c1_11a25.jpg

Lamezia Terme –  Domenica d’impegni per le varie compagini nostrane militanti in Promozione e Prima Categoria. In campo anche il Conflenti, alle prese con la finale play-out di Seconda Categoria e, oggi pomeriggio, l’Atletico Feroleto per la Supercoppa Provinciale di Terza.

Promozione

Ultima giornata nel girone B dove non si disputeranno i play-out dato che, oltre al fanalino di coda Melicucco, retrocedono direttamente, a causa dell’eccessivo distacco dalla quartultima e dalla quintultima, anche Guardavalle e Caraffa. In chiave promozione e play-off, invece, quasi tutto si deciderà in questi 90’ finali. Alla capolista Virtus Rosarno manca un punto per festeggiare il salto in Eccellenza, anche se domani è attesa da un match tutt’altro che facile, ospite di un Val Gallico (si giocherà al “Granillo”) dal canto suo obbligato a vincere per mantenere quel terzo posto che gli consentirebbe di giocare la semifinale play-off in casa e con due risultati  a disposizione per accedere in finale. Lo StiloMonasterace, secondo a – 3 dalla vetta, dovrebbe avere vita facile a Melicucco. Il Gioiosa Jonica ospiterà un Atletico Maida già matematicamente fuori dai giochi play-off. I tre punti invece permetterebbero ai biancorossi ionici di sperare di scavalcare il Val Gallico in terza posizione. Prime quattro ad ogni modo già certe di disputare quantomeno gli spareggi promozione. Resta da stabilire chi sarà a giocarli da quinta classificata: con tutta probabilità una tra Bovalinese e San Nicola Chiaravalle, al momento, rispettivamente, quinta e sesta, separate da una sola incollatura. La compagine di Bovalino è obbligata a vincere in casa della Deliese, settima, vista la trasferta non certo proibitiva del San Nicola contro il già retrocesso Caraffa. 

L’ultima fatica della stagione vedrà, come già accennato, l’Atletico Maida ospite del Gioiosa Jonica. Gara con motivazioni decisamente diverse, con i giallorossi ad ogni modo chiamati ad onorare la maglia anche in questi 90’ conclusivi. Romagnuolo e compagni, comunque andrà domani, chiuderanno noni dato che, anche nella obiettivamente remota ipotesi di successo ai danni dei biancorossi e concomitante sconfitta interna della Pro Pellaro contro il già salvo Capo Vaticano, pur chiudendo a pari punti con i reggini sarebbero comunque dietro a loro avendo perso entrambi gli scontri diretti. In quel di Gioiosa, domani (15:30) mister Stranges dovrà fare a meno degl’infortunati Grande e Torchia, nonché dello squalificato Gullo.

Prima Categoria

Qui, sempre domani (15:30) è in programma la penultima di campionato. Nel girone B a riposare stavolta saranno Cutro e Real Cosenza. Ostica trasferta al “Sant’Agostino” di Rocca di Neto per il tranquillo Audace Decollatura. I crotonesi hanno invece impellenza di vincere per provare a guadagnare la miglior posizione possibile nella griglia play-off. Attualmente sono terzi, a -2 dalla vicecapolista Scandale, in condominio con il Real Cosenza. I decollaturesi in questi restanti 180’ possono solo difendere e consolidare il sesto posto, piazzamento oltremodo lusinghiero per le difficoltà incontrate nella prima metà di stagione. A Rocca di Neto mister Viterbo non potrà contare sugli assenti Di Cello e Fazio. In dubbio altri tre elementi.

Delicato match casalingo per la Garibaldina che riceverà la visita del virtualmente già salvo Cirò Marina. Soveritani chiamati a vincere per provare almeno ad evitare quel penultimo posto, al momento condiviso con il San Mauro Marchesato, che li obbligherebbe a disputare i play-out (semifinale ed eventuale finale) in trasferta e con un solo risultato a disposizione per evitare il declassamento in Seconda. Appena tre i punti conquistati nelle ultime sei uscite dai giallorossi del Reventino. San Mauro e San Fili, quest’ultimo quartultimo con tre lunghezze di vantaggio su crotonesi e soveritani, domani dovranno vedersela con altrettante squadre ancora non salve quali Brutium e Cus Cosenza. Contro i cirotani mister Perrone, che nell’occasione sarà costretto ad accomodarsi in tribuna per squalifica, sarà orfano di Crapella, a sua volta fermato, ma in tal caso per due turni, dal giudice sportivo. 

Ricordiamo che l’ultimo posto, con conseguente declassamento diretto, è ormai appannaggio del ritiratosi San Mango. Resta perciò da assegnare la seconda ed ultima retrocessione, che scaturirà dalla disputa delle eventuali due semifinali e finale play-out. Al momento, viste le sette lunghezze di distacco tra la quintultima (Stelle Azzurre) e la penultima, si giocherebbero entrambe le semifinali, con le due perdenti che poi spareggerebbero nella finale play-out in casa della meglio classificata al termine della regular season.  

Nel girone C ultimi 180’ decisivi per decretare la squadra vincitrice, nonché la griglia play-off. Molto importanti le gare di domani ed in particolar modo gl’incroci di alta classifica Taverna – Promosport Lamezia e Piscopio – Pizzo. Gare che si preannunciano entrambe tirate e combattutissime. A giocarsi le chance di promozione, diretta ed indiretta, saranno ormai sei squadre. Di seguito l’attuale loro posizione in classifica: Pizzo 52, Promosport 51, Soverato 50, BivongiPazzano 48, P.D. Taverna 47, Piscopio 44. Delle prime tre, il calendario sulla carta più facile ce l’ha il Soverato, il più difficile i lametini, i quali negli ultimi 90’ dovranno ospitare un Piscopio che potrebbe ancora essere in corsa per la quinta piazza. Al Comunale “Pino Donato”, intanto, il tecnico della Promosport Raffaele Notaris non potrà contare sull’infortunato Vaccaro e su Simonetta, assente per problemi personali. In compenso torna arruolabile Corigliano.

Seconda Categoria

Per quanto concerne il girone B, domenica scorsa si è disputata l’unica semifinale play-out prevista, con il Belvedere Calcio capace d’imporsi 1-2 sul campo del Longobardi Calcio. Di conseguenza belvederesi salvi, mentre il Longobardi si giocherà la salvezza, tra le mura amiche del “Nigrelli”, nella finale play-out di domani pomeriggio con il Conflenti. Per i gialloblù del Reventino, che hanno chiuso la stagione regolare al penultimo posto, un solo risultato a disposizione per evitare la retrocessione in Terza. Longobardi che dovrà comunque fare a meno degli squalificati Spina, Garritano e Garay.

Terza Categoria

Nel girone D la scorsa domenica il “Pino Catania” di Pianopoli è stato la location della sfida play-off tra l’Excalibur 1997 ed il Cortale A.s.d. L’hanno spuntata i lametini per 2-1, venendo così promossi in Seconda, aggiungendosi ad Atletico Feroleto e Pianopoli che lo avevano già fatto direttamente, chiudendo, rispettivamente, primo e secondo. 

Oggi pomeriggio (15:30), nel frattempo, sul sintetico del Centro Tecnico Federale di Catanzaro proprio il poc’anzi citato Atletico Feroleto e lo Stalettì, vincenti, rispettivamente, i raggruppamenti D ed E di Terza, si affronteranno nella sfida che metterà in palio la “Supercoppa Provinciale” di Catanzaro. Qualora al termine dei tempi regolamentari la gara dovesse concludersi in parità, si procederà all’effettuazione dei tempi supplementari di quindici minuti ciascuno. Ove il risultato di parità dovesse persistere anche a chiusura dei tempi supplementari, l’arbitro provvederà a designare la squadra vincente facendo battere i calci di rigore.

Ferdinando Gaetano

© RIPRODUZIONE RISERVATA