Lamezia: Apre anche in città la catena “Dolce Italia”

dolceria-lamezia.jpg

Lamezia Terme - Apre il suo secondo punto vendita a livello nazionale la catena Dolce Italia S.r.l. L’inaugurazione della Caffetteria, Dolceria e Gelateria vedrà la luce in piazza Italia n° 8 oggi alle 19.00 a Sant’Eufemia. Viene completata così l'offerta della rete di negozi in franchising Candy & Co già sperimentata nella città di Milano. Dopo uno studio durato cinque anni che hanno scelto la migliore gamma di prodotti nazionali provenienti da almeno dieci regioni italiane, inizia la nascita di negozi specializzati  in eccellenze dolciarie,  che seguiranno la migliore tradizione italiana.



La peculiarità dei negozi Candy & Co. è la produzione dolciaria premium quality, espressione di professionalità e non solo, anche del gusto di primo livello del nostro paese. Nella gamma di prodotti si potrà gustare: oltre 30 varietà di Confetti morbidi di scuola Napoletana, confetti di scuola Bergamasca, Barlettana e Calabrese che si differenziano per gusto, aroma e qualità, oltre ai tradizionali confetti di mandorla di Avola; decine di varietà di cioccolatini pregiatissimi di produzione Vanini che annovera tra le sue tavolette cacao del Perù, Ecuador, Madagascar, Repubblica Domenicana; oltre 60 tipi di caramelle, gommose e le pregiatissime gelatine agli agrumi del Mediterraneo tra cui: Bergamotto, Arancia, Mandarino, Limone, Cedro oltre a liquirizia e peperoncino; una quindicina di prodotti a base di Liquirizia Calabrese oltre ai numerosi prodotti di pura Liquirizia Calabra Doc. Inoltre un assortimento di frutta disidratata tra cui il mirtillo rosso americano (Cranberry), Gogji del Tibet e il rarissimo mirtillo nero della Patagonia senza zucchero e altre prelibatezze dolciarie per chi soffre di diabete o celiachia.


La vasta gamma di prodotti, che vengono esportati in oltre venti paesi, è caratterizzata dai sapori e profumi del Mediterraneo, con poco zucchero e senza coloranti artificiali. E’ presente anche la famosa Cioccolata di Modica in circa venti varietà di gusti. E nelle dolciarie si potrà degustare il caffè della migliore qualità e tradizione calabrese tostato con legna di quercia. Per la pasticceria, sono stati  selezionati i prodotti della scuola Vibonese con  il famoso "Babà". Per la gelateria non poteva mancare la scuola di Pizzo Calabro. La location scelta per la presentazione sarà, dunque, la storica Piazza Italia, per esprimere anche la volontà di riqualificare e rivitalizzare posti ricchi di tradizione offrendo una vetrina interessante per la città.

Maria Arcieri

© RIPRODUZIONE RISERVATA