Lamezia: Rete d’Impresa CLAI promuove seminario su datorialità e distacco nelle reti d’impresa

lameziaeuropa.jpg

Lamezia Terme - Promosso dalla Rete d’Impresa CLAI “Cluster Lamezia Area Industriale” si è svolto presso la sede di Lameziaeuropa, società di riferimento della Rete, il Seminario Tecnico sul tema “Nuove opportunità nei rapporti di lavoro e nella organizzazione aziendale riservate alle imprese aderenti ad una rete” con particolare riferimento alla tematica riguardante il distacco e la codatorialità nelle reti d’impresa sulla base della normativa attuale e delle prospettive future. Ai lavori, presieduti e coordinati da Daniela Tolomeo presidente del comitato di gestione della Rete e Marcello Gaglioti presidente Lameziaeuropa, hanno partecipato in qualità di relatori gli esperti sulla tematica delle Reti d’Impresa Fabrizio Garaffa e Ferdinando Manenti e imprenditori, responsabili operativi e consulenti delle imprese aderenti alla rete CLAI: CTL srl, Ecosistem srl, Econet srl, Ecotec srl, Cooperativa Ciarapani, Forgest srl, Agevola srl, Esco Gas srl, Gatim srl, Petrone Logistica srl, Deca srl, Francesco Arpaia srl, Lameziaeuropa spa, Cofer srl, Mantella srl, aziende agricole Giuseppe e Domenico Santacroce.

La rete d’impresa CLAI “Cluster Lamezia Area Industriale, dopo la sua formale costituzione avvenuta il 28 luglio 2014, ha già avviato quindi la sua attività operativa, con il supporto tecnico di Umberto Pecoraro, per cogliere in tempi brevi i vantaggi tipici del Contratto di Rete a livello commerciale, di costi per il personale, di approvvigionamento mediante la logica del gruppo unitario di acquisto, benefici e premialità per agevolazioni ed incentivi nazionali e comunitari mirati alle reti d’impresa presenti nel POR Calabria 2014 - 2020, agevolazioni fiscali e tributarie previste a livello nazionale e per la partecipazione a bandi regionali di internazionalizzazione promossi anche da Unioncamere Calabria e Camera di Commercio di Catanzaro.

In particolare la Rete d’Impresa CLAI “ Cluster Lamezia Area Industriale” è stata già ammessa a partecipare al progetto interregionale CIGEX finalizzato alla promozione della green economy e realizzato da ICE, Ministero dello Sviluppo Economico e Regioni Puglia, Calabria, Umbria ed Emilia Romagna in collaborazione con la Cina, ed ha richiesto l’adesione a Retimprese promossa a livello nazionale da Confindustria al fine di sviluppare iniziative comuni in collaborazione con Confindustria Catanzaro per promuovere le reti d’imprese, definire percorsi di formazione con gli imprenditori ed i responsabili operativi delle imprese sulle varie opportunità offerte  dal Contratto di Rete, sottoscrivere accordi interregionali tra Reti per favorire partnership commerciali tra le imprese aderenti, scambiare know how e condividere buone prassi. L’attuazione del programma della Rete CLAI è portata avanti dal Comitato di Gestione presieduto da Daniela Tolomeo e costituito da Ilario Emanuele vice presidente, Federica Mantella, Giuseppe Aversa, Filippo Pallaria, Antonio Ferraro e Marina Galati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA