Europee, Forza Italia chiude la campagna elettorale con Occhiuto che promette "nuovi investimenti per l'aeroporto di Lamezia"

occhiuto-2024-06-06-alle-07.41.04_27bd1.jpg

Lamezia Terme - "Ogni giorno in questa campagna elettorale le opposizioni hanno un unico argomento, attaccare il presidente della Regione, attaccare la Regione. Vorrebbero trasformare queste elezioni in un referendum: quelli che sono col presidente della Regione o col governo e quelli che non lo sono e siccome non hanno argomenti sperano in un argomento che le elezioni europee potrebbe dar loro. Cioè quello di una défaillance di Forza Italia. Uno stupido argomento, e noi dimostreremo invece che la Calabria sa votare che ha fiducia in quelli che in questi due anni e mezzo, hanno cercato di dare un'altra idea della Calabria". Così, il presidente della Regione, Roberto Occhiuto intervenendo a Lamezia per la chiusura della campagna elettorale di Forza Italia in città, con la candidata Giusi Princi. Sul palco del teatro comunale Grandinetti, oltre ad Occhiuto e alla Princi, il coordinatore cittadino, Salvatore De Biase, quello provinciale, Marco Polimeni, il sindaco Paolo Mascaro, l'assessore regionale Gianluca Gallo e il coordinatore regionale, Francesco Cannizzaro.

Occhiuto nel suo intervento ha parlato in particolare di sanità e trasporti. Trovandosi a Lamezia ha rimarcato l'impegno per l'aeroporto. "Io ho trovato 2miliardi di euro non spesi dai miei predecessori. Li abbiamo spesi tutti, li abbiamo investiti per rifare gli aeroporti, soprattutto l'aeroporto di Lamezia che, come sapete, era un aeroporto che era fatiscente. Fra qualche giorno inaugureremo quel primo blocco che serve a togliere quell'orribile tendone per il quale Sacal paga da anni 19.000 euro al mese di fitto di noleggio per quel tendone che è un'immagine terribile per i turisti calabresi. Stiamo lavorando - ha anticipato Occhiuto - per fare una manifestazione di interesse, già c'è l'interesse di qualche vettore, per realizzare degli hangar per la manutenzione degli aeromobili a Lamezia Terme. C'è un aeroporto in Italia dove questi hangar ci sono e infatti è l'aeroporto che ha il maggior numero di voli che è l'aeroporto di Bergamo. Come funziona? Quando le compagnie devono fare la manutenzione ad un aeromobile, e devono farla per forza, non possono far viaggiare l'aeromobile vuoto. Devono farlo viaggiare pieno, si ferma lì per la manutenzione e poi riparte pieno. Quindi, è un modo per avere stabilmente nuove rotte aeree senza dover pagare per il numero di passeggeri. Facendo diventare la Lamezia un hub della manutenzione. E l'idea è quella anche di fare un'Accademy per i piloti. Sono assolutamente certo che faremo di quest'aeroporto, che è l'unico internazionale della Calabria, uno dei primissimi aeroporti del Mezzogiorno d'Italia. Come vedete in contropendenza rispetto alle altre regioni, nelle altre regioni si riduce il numero dei voli, dei passeggeri, in Calabria complessivamente si aumenta, e l'aumento più consistente sono convinto che riguarderà proprio Lamezia Terme a cominciare parzialmente dalla prossima winter ma soprattutto dalla prossima summer".

occhiuto--2024-06-06-alle-07.40.51_6fce8.jpg

Promesse da campagna elettorale o fatti concreti? Vedremo. Occhiuto ha poi rivendicato l'arrivo dei medici cubani. "Persino sulle questioni diciamo più controverse, quelle che io in qualche modo ho realizzato preso quasi dalla disperazione, la Calabria è diventato un modello. Mi riferisco ad una questione che mi ha fatto criticare da tutta Italia, probabilmente anche da molti che sono in questo teatro, quando io ho deciso di metterla in alto. La questione è quella dei medici cubani. Io a un certo punto nella legislatura mi sono trovato davanti a un bivio. O chiudevo gli ospedali della provincia di Reggio, o trovavo una soluzione per non chiuderli. Io - ha sottolineato - mi sono trovato a dover ricostruire la sanità, mentre la sanità è un disastro a livello nazionale, con l'aggravante che noi partiamo da meno mille per i disastri fatti prima dalla politica e poi dal commissariamento. E vi dicevo che a un certo punto io dovevo chiudere gli ospedali della provincia di Reggio. Ho chiamato i medici cubani, criticato da tutti. Dicevo ai miei amici, non vi preoccupate perché è la cosa giusta da fare e quando si governa bisogna fare le cose giuste, anche se in quel momento sono impopolari perché siccome sono giuste poi diventeranno popolari. E infatti questa idea, che tutti hanno contestato in quel momento, oggi è celebrata a tutte le televisioni nazionali come una grande idea che ha offerto una soluzione a un problema gigantesco, quello del reclutamento dei medici. Altri presidenti di Regione mi chiamano per dire: mi spieghi come hai fatto che li vorremmo prendere pure noi". "Mi sto muovendo in lungo e largo, in tutta la Calabria, per chiedere a tutti i miei amici di votare Forza Italia alle Europee, di votare Giusy Princi e di dare un grande risultato a Forza Italia". La Princi dal canto ha ricevuto gli applausi della platea dicendosi di "trovarsi a casa" e di lavorare per mutare al Parlamento europeo, l'impegno e il lavoro portato avanti in Regione.

A. C.

de-biase-2024-06-06-alle-07.40.45_04066.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA