
Gizzeria - "Quello delle elezioni regionali in Calabria per Noi moderati è stato un grande risultato. Abbiamo superato il 4%, abbiamo ottenuto due consiglieri regionali, abbiamo dimostrato che la proposta di noi moderati, quando ha anche un radicamento sul territorio, è un contributo fondamentale per il governo della Calabria, ma anche per il governo del Paese. Adesso lavoreremo perché, come il presidente Occhiuto ha più volte ribadito, il contributo di Noi moderati non può essere solo con i suoi due consiglieri regionali, ma anche con una presenza fattiva e qualificata in giunta". A dirlo il presidente di Noi moderati Maurizio Lupi, oggi a Gizzeria insieme al insieme al vice presidente vicario e coordinatore regionale della Calabria, Giuseppe Galati, per un incontro con il partito regionale. Lupi non teme i ricorsi presentati da tre candidati consiglieri esclusi che chiedono il riconteggio sulla base dei voti assegnati al candidato presidente e non alla lista. Un riconteggio che potrebbe portare all'esclusione di Noi moderati che col ricalcolo non supererebbe lo sbarramento del 4%. "Di ricorsi dopo le elezioni ne vengono presentati tantissimi. Ognuno - ha detto Lupi ha legittimamente il diritto di presentare tutti i ricorsi che vuole. Mi sembra che i dati siano stati convalidati da tutti coloro che dovevano convalidare i dati. Quindi noi andiamo avanti a lavorare".
"Mi sembra che oggi la sfida, anche qui in Calabria, insieme al presidente Occhiuto - ha poi detto Lupi - sia quella del continuare il buon governo e vincere le sfide che abbiamo davanti, per esempio sulla sanità e il fatto che si stia per uscire dal commissariamento è un segnale importante. Ci sono poi le grandi sfide riguardo al tema delle imprese, in un momento come questo, del rilancio del Sud, dei giovani, che per noi è uno degli elementi fondamentali e Noi moderati su questo insisterà molto. Giovani, famiglie e piccole e medie imprese devono essere il cuore dell'azione di politica del governo nazionale, ma anche del governo regionale".
“Nessuno deve fare fughe in avanti su comunali Calabria”
"Io credo che nessuno debba fare fughe in avanti" in vista delle elezioni amministrative della prossima primavera in Calabria che riguarderanno tre capoluoghi di provincia, Reggio Calabria, Crotone e Cosenza. Rimarca il presidente di Noi moderati. "Mi sembra - ha aggiunto - che la coalizione di centrodestra è unita, le scelte si fanno insieme, come abbiamo sostenuto, con coerenza e con forza e dando il contributo di Noi moderati alla elezione del presidente Occhiuto con cui tra l'altro abbiamo un ottimo rapporto. Sabato prossimo sarà alla nostra assemblea nazionale a parlare insieme al presidente dell'Anci Manfredi e insieme al presidente della Regione Liguria".
"A proposito di governo degli enti locali - ha detto Lupi - suggerisco alla coalizione di centrodestra di fare in fretta. Sono 3 comuni importanti che vanno al voto. Noi moderati in tutti questi tre comuni darà il suo contributo in termini, innanzitutto, di contenuto, ma anche in termini di candidati. Poi ovviamente è legittimo che ogni ognuno dei quattro partiti del centrodestra faccia le sue proposte, ma questo mi sembra normale".
Lupi su esito delle regionali in Campania, Puglia e Veneto
"I risultati elettorali delle regionali come emergono dei primi exit poll mi sembra non siano una sorpresa. Dove abbiamo governato noi in queste sei elezioni regionali il centrodestra ha confermato il buon governo e il centrosinistra ha confermato le regioni dove governava. Quindi non mi sembra che la Schlein possa cantare vittoria". Lupi, da Gizzeria ha commentato anche l'esito delle regionali in Campania, Puglia e Veneto. "L'astensionismo - ha aggiunto parlando con i giornalisti - è il primo dato che ci deve preoccupare tutti. Tra l'altro, come Noi moderati l'abbiamo sottolineato in tutte queste elezioni regionali. La prima responsabilità di chi fa politica, noi del centrodestra innanzitutto, è quella di riportare al voto i cittadini. E l'unico modo in cui lo si può fare è testimoniare il buon governo ed una politica che decide, che fa le cose e le e le risolve. E quindi credo che questo sia l'impegno e il lavoro di tutti noi".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
