Gioia Tauro (Reggio Calabria) - La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è appena arrivata nel porto di Gioia Tauro dove firmerà, insieme al presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, l'Accordo per il Fondo sviluppo e coesione 2021-2027 che prevede 2,5 miliardi di finanziamenti. Alla cerimonia è presente anche il ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto. Ad attenderla anche tanti sindaci calabresi. L’incontro, che era in programma per le 10:30 è slittato di oltre due ore. A prendere la parola, il Presidente Roberto Occhiuto che, nel corso del suo intervento nel raccontare un aneddoto e augurato una pronta guarigione alla sua assistente rimasta ferita nell'incidente che li ha visti coinvolti sull'A2 il 14 gennaio scorso. "Sarò anche un visionario ma credo che oggi le regioni del sud possono vivere quello che in passato hanno vissuto le regioni del nord" ha detto Occhiuto aggiungendo "ho voluto che l'accordo di coesione venisse firmato qui per far vedere le risorse che la Calabria ha. Una regione straordianria e con giovani straordinari Le chiedo Presidente Meloni di darle maggiore attenzione. Noi siamo coscienti delle risorse e possibilità di sviluppo che abbiamo".
"La Calabria è la prima regione del Sud per consistenza di fondi, 2,5 mld di euro sui Fondi sviluppo e coesione, grazie anche all' efficace interlocuzione con il ministro Fitto". Ha detto il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, nel corso dell'evento per la firma dell'accordo. "Quando mi sono insediato - ha proseguito - giacevano due miliardi di fondi europei non spesi. Li abbiamo impegnati tutti e ciò dimostra il recupero dei ritardi e dell'efficacia della spesa". Sul Ponte sullo Stretto, Occhiuto ha detto che "la Calabria partecipa con un finanziamento di 300 milioni di euro, e ne sono contento, a fronte ha invece ricevuto 3,5 miliardi di euro per la statale 106 jonica e un miliardo per migliorare alcuni tratti autostradali". "La 'ndrangheta fa scivo, ma non deve diventare un alibi per un freno all'economia e allo sviluppo di questa terra".
Il presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni ha esordito manifestando vicinanza e cordoglio per quanto accaduto a Firenze dove alcuni operai sono morti a causa del crollo in un cantiere di un supermercato. “La Calabria è la decima regione a firmare questo accordo in Italia, la prima del Mezzogiorno” ha detto Meloni nel corso del suo intervento. In merito alla questione agricoltori e alle proteste in atto, ha detto, con la revisione del Pnrr sono state assegnate più risorse all'agricoltura perché "questo governo non ha avuto bisogno di vedere i trattori in piazza per accorgersi che gli agricoltori erano in difficoltà".
Meloni: "Per il Sud serve strategia"
"Il decreto Sud riorganizza i fondi di coesione, istituisce questi accordi di coesione: i progetti sono proposti dalla regione e condivisi dal governo nazionale e questo ha fatto un po' arrabbiare qualcuno, ma non perché vogliamo limitare l'autonomia di un singolo territorio ma perché vanno inseriti in una strategia. Per troppo tempo ci siamo mossi come monadi ma se non mettiamo in rete" progetti e investimenti "non ricostruiremo mai la strategia di cui il paese ha bisogno". Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni cha ha aggiunto: ""I fondi di sviluppo e coesione sono i fondi principali per combattere i divari tra i territori, tra Nord e Sud, Est e Ovest, anche all'interno dei territori. Quando siamo arrivati al governo ci siamo resi conto che queste risorse in molti casi non si spendevano nella totalità o con enormi ritardi. Non so se una nazione come la nostra può permettersi di non fare arrivare sul territorio fino all'ultimo centesimo che ha a disposizione".
"Ponte Sretto è impossibile per chi non ha coraggio"
Tra i fondi per la Calabria ci sono "i 300 milioni di euro destinati per legge alla costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina, quello che molti amano dire che non si farà mai, è impossibile, io sono convinta che impossibile è la parola che usano quelli che non hanno coraggio e non hanno voglia di lavorare, perché per quelli che hanno coraggio e voglia di lavorare le cose si fanno". Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni alla firma tra governo e Regione Calabria dell'accordo per lo sviluppo e la coesione. Tra i fondi per la Calabria ci sono "i 300 milioni di euro destinati per legge alla costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina, quello che molti amano dire che non si farà mai, è impossibile, io sono convinta che impossibile è la parola che usano quelli che non hanno coraggio e non hanno voglia di lavorare, perché per quelli che hanno coraggio e voglia di lavorare le cose si fanno". Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni alla firma tra governo e Regione Calabria dell'accordo per lo sviluppo e la coesione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA