Regionali in Calabria, slitta a lunedì riunione centrosinistra per scelta candidato a presidente

centrosinistra_5c33e_0d02c.jpg

Roma - Slitta a lunedì 11 agosto il tavolo del centrosinistra, inizialmente convocato per domani pomeriggio a Lamezia Terme, per discutere del candidato della coalizione alle prossime elezioni. L'appuntamento è stato riprogrammato a causa della convocazione proprio domani dell'ultimo Consiglio regionale della legislatura. Il tempo stringe dopo lo 'showdown' imposto dal governatore Roberto Occhiuto con le sue dimissioni e l'annuncio della sua ricandidatura alle prossime elezioni che, salvo novità, dovrebbero tenersi a metà ottobre. L'impegno del fronte progressista resta quello di indicare il nome del suo candidato governatore (o candidata) entro Ferragosto e, in attesa del vertice, i contatti nel centrosinistra sono continui per arrivare ai una sintesi tra i tanti nomi di candidati che circolano in queste ore. I più attivi sono Pd, M5s e Avs che anche ieri hanno fatto il punto della situazione con i rispettivi segretari regionali. L'intenzione resta quella di allargare gli inviti per il tavolo a una coalizione in formato extra large. Iv si è già detta della partita e anche Azione (in questa legislatura in maggioranza con Occhiuto) potrebbe esserci. Il movimento di Carlo Calenda ha infatti preso parte alla riunione del fronte che unisce Psi, +Europa, Repubblicani, Riformisti e altre realtà (anche civiche) locali in cui è stato approvato un documento in cui i partecipanti si dicono "pronti al confronto con le altre forze politiche" chiedendo di "valorizzare il lavoro dei sindaci".

Già da qualche tempo in quest'area si parla della possibilità di una discesa in campo del sindaco di Cosenza Franz Caruso per la 'conquista' della Cittadella regionale. Intanto, anche Avs ha discusso nella sua assemblea regionale. I nomi che circolano nel movimento di Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni sono quelli del sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi, del consigliere regionale Antonio Lo Schiavo e di Maria Pia Funaro, della segreteria di SI. Non ci sarebbe nella rosa di Avs il nome di Mimmo Lucano. Ma gli occhi del fronte progressista, almeno fino al vertice di lunedì, sono tutti puntati su Pd e M5s, perchè è molto più probabile che è dal partito di Elly Schlein o dal Movimento di Giuseppe Conte che arriverà il nome dell'anti-Occhiuto del centrosinistra. Tra i dem il più quotato resta sempre segretario regionale e senatore Nicola Irto. A seguire, il sindaco di Reggio CALABRIA Giuseppe Falcomatà. Nel M5s emerge invece il nome dell'eurodeputato Pasquale Tridico ('campione' di preferenze alle ultime europee), mentre restano sullo sfondo le altre ipotesi come quella delle deputate Vittoria Baldino e Anna Laura Orrico (questa indicata tra le più papabili candidate al comune di Cosenza nel caso in cui Caruso scendesse in campo per la Regione) e Elisa Scutellà.

© RIPRODUZIONE RISERVATA