Verso le regionali, Tridico (M5s): "Pronto a candidarmi per riportare la Calabria dove merita" - Reazioni

tridico-2025-08-20-alle-14.54.19_4ce57.jpg

Catanzaro - "Sì sono disponibile. Se tutte le forze progressiste ci sono, confermo la mia disponibilità a candidarmi per la presidenza della Regione Calabria". Lo ha detto all'ANSA Pasquale Tridico, europarlamentare del Movimento 5 Stelle. Nelle ore precedenti era stato lo stesso leader M5S, Giuseppe Conte, a confermare la candidatura di Tridico in Calabria (assieme a Vittoria Baldini e Anna Laura Orrico), definendo l'ex presidente dell'Inps "una personalità ampiamente apprezzata che, in una logica di servizio, offriamo come una preziosa risorsa ai cittadini calabresi".

"Pronto a riportare la Calabria dove merita"

"Oggi sento forte il dovere di restituire alla mia terra ciò che mi ha dato: la forza di credere che nulla è impossibile, se lo si affronta insieme la speranza". Lo scrive sui social l'europarlamentare del M5s Pasquale Tridico, confermando di aver dato la sua "disponibilità al Presidente Giuseppe Conte, alla comunità del M5S, a tutte le forze progressiste e a tutti i cittadini calabresi, per una mia candidatura alla Presidenza della Regione" Calabria, "perché questa terra merita sanità pubblica che funzioni, lavoro vero per i giovani, legalità, welfare, investimenti, sviluppo e dignità. La Calabria merita un futuro in cui restare non sia una condanna, ma una scelta di vita". "È il tempo del coraggio - aggiunge Tridico -. È il tempo della Calabria, la nostra terra, per riportarla a testa alta laddove merita di stare".

"Amiche e amici della mia terra, cari calabresi, cara Calabria - è l'inizio del post dell'ex presidente dell'Inps -, La mia storia inizia qui, tra queste montagne, questo mare e fra voi che mi avete insegnato i valori della fatica, della solidarietà e del sogno. Ho avuto la fortuna di studiare, viaggiare, lavorare e crescere anche lontano, ma la Calabria è da sempre la mia radice più profonda e oggi la mia più grande responsabilità". E per questo, spiega, ha dato la disponibilità a candidarsi alla presidenza della Regione. "La Calabria non è periferia: è cuore pulsante del Mediterraneo - aggiunge Tridico -. Non è terra da abbandonare: è terra da far rinascere. Il futuro si costruisce. E io sono pronto a costruirlo con voi".

Reazioni

Rifondazione: "Con Tridico possibile il cambiamento in Calabria"

"La candidatura di Pasquale Tridico è un'occasione per un reale cambiamento in Calabria. Per competenze e sensibilità sociale Tridico può costruire una proposta che metta al centro il reddito di cittadinanza, il salario minimo, la lotta alla precarietà, un piano per il lavoro, la sanità pubblica, la difesa dell'ambiente e dei beni comuni, il contrasto alla criminalità organizzata e alla corruzione e lo stop al progetto del Ponte sullo Stretto". Lo dichiarano Maurizio Acerbo, segretario nazionale e Mimmo Serrao, segretario regionale Calabria del Partito della Rifondazione Comunista. "La spregiudicata decisione di Occhiuto di imporre le elezioni anticipate come se la Regione fosse una sua proprietà privata potrebbe diventare un boomerang. Con Tridico noi di Rifondazione Comunista abbiamo avuto positivi rapporti di collaborazione sui temi della pace, del disarmo e della giustizia sociale. Siamo certi che si possa lavorare insieme per uno schieramento di cambiamento".

Avs Calabria: "Disponibilità Tridico é notizia importante"

"La notizia della disponibilità alla candidatura a presidente da parte di Pasquale Tridico è certamente una notizia importante". Lo afferma, in una nota, Alleanza Verdi e Sinistra della Calabria. "I tempi di questa disponibilità, giunti dopo settimane di discussione - aggiunge Avs Calabria - meriteranno certamente spiegazione nelle sedi opportune, ovvero al tavolo del centrosinistra che in questi ultimi giorni è rimasto inspiegabilmente congelato, tra fughe in avanti e posizioni autoreferenziali. Noi, al contrario, continuiamo ad essere leali ad un progetto di centrosinistra unito, largo e trasparente, che implica anche che le decisioni si condividono nei luoghi di discussione e non con dichiarazioni sulla stampa. Non abbiamo posto veti nei confronti di nessuno degli autorevoli esponenti proposti dalle varie forze in queste settimane e certamente non lo abbiamo fatto nei confronti dell'europarlamentare Tridico, che riteniamo autorevole. Abbiamo rivendicato in queste settimane, con la correttezza e la trasparenza nei confronti degli alleati e dei calabresi che ha sempre contraddistinto la nostra azione, come, a nostro avviso, l'indicazione del candidato presidente in Calabria spetti ad Alleanza Verdi e Sinistra, come unica regione nell'ambito nazionale, mai minando l'unità del centrosinistra. Continueremo a farlo nelle sedi opportune, nel rispetto di tutte le altre espressioni ma anche dei tanti nostri iscritti e simpatizzanti e soprattutto dei calabresi, ovviamente con lo spirito unitario che condividiamo lungo l'intero territorio nazionale".

Barberio (Pd): "Candidatura Tridico forte e autorevole"

"Accolgo con grande soddisfazione la scelta di Pasquale Tridico come candidato presidente del centrosinistra in Calabria. Una personalità di grande esperienza istituzionale e tecnica riconosciuta a livello locale ed europeo, che rappresenta al meglio l'esigenza di dare alla Calabria una guida competente e capace di visione". Lo afferma, in una dichiarazione, il segretario della federazione provinciale di Crotone del Pd, Leo Barberio. "La sua candidatura - aggiunge - è la risposta migliore al populismo social di Roberto Occhiuto, che in questi anni ha preferito la propaganda e i reel alla concretezza delle soluzioni. In un momento così delicato per la nostra regione, con un presidente dimissionario che punta alle elezioni per salvaguardare le sue sacche di potere, serve serietà, responsabilità e capacità di proposta. Con Pasquale Tridico il centrosinistra si presenta unito e con un progetto credibile per i calabresi, mettendo al centro lavoro, diritti sociali, sviluppo e futuro. È tempo di aprire una nuova stagione per la Calabria, fondata non sulla narrazione di facciata ma su un impegno reale per la crescita e la giustizia sociale".

Masi (Pd): "Sostegno alla candidatura unitario di Pasquale Tridico"

"La candidatura di Pasquale Tridico, oggi europarlamentare del M5S, a presidente della regione Calabria, ci offre una concreta possibilità per un rinnovamento profondo ed una nuova impostazione che ridia credibilità alla politica in Calabria. Pasquale Tridico possiede il profilo adatto ed ha tutte le caratteristiche per vincere le elezioni ed essere un ottimo presidente. E’ la figura giusta e va sostenuto da subito, con chiarezza e determinazione, da tutto centrosinistra, unito e compatto, attraverso la costruzione di un programma ambizioso, concreto e proiettato al futuro che garantisca un rilancio economico e sociale della Calabria partendo dal diritto alla salute affinché siano tutelati tutti quei cittadini, a partire dai più deboli, che in questi anni hanno visto negato questo diritto. La sanità calabrese ha bisogno di una nuova governance rinnovata, maggiori investimenti in medicina territoriale e prevenzione nonché la rivalutazione degli ospedali per garantire servizi a tutti. E’ in gioco il destino della Calabria e dei Calabresi, promuoviamo un cambiamento reale valorizziamo le istanze delle nostre comunità per il bene della nostra regione", così Gennarino Masi consigliere comunale del Pd Lamezia. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA