Operazione Grande Fratello, scoperto traffico auto rubate tra Lamezia e Vibo

operazione_grande_fratello_090715.jpg

Lamezia Terme - La polizia stradale di Vibo Valentia ha eseguito 3 ordinanze di custodia cautelare in carcere a carico di altrettante persone accusate di diversi furti di autovetture. Le indagini, coordinate dalla Procura di Lamezia Terme, hanno consentito di scoprire un sodalizio criminoso dedito ai furti di veicoli di ingente valore economico perpetrati nel vibonese e nel lametino. L'operazione, eseguita dalla della Polizia stradale di Vibo Valentia, è stata denominata Grande Fratello.

Gli arrestati, nell'ambito dell'operazione "Grande fratello", sono: Simone Catanzaro, 33 anni, di Curinga (Cz); Francesco Berlingieri, 37 anni e Damiano Berlingieri di 26 anni, entrambi di Lamezia Terme. Le misure restrittive, sono scaturite da una complessa attivita' di indagine iniziata con l'intercettazione a Rosarno (Rc), grazie al tracciato Gps, di un'auto rubata ad un lametino. Nell'occasione era stato arrestato in flagranza un quarto uomo, domiciliato nel rosarnese. Pur essendosi lo stesso addossato la responsabilita' del furto, le indagini hanno portato al coinvolgimento degli altre tre persone oggi arrestate. Dal percorso del veicolo rubato, la Polstrada di Vibo e' risalita all'attivita' di taroccamento effettuata sull'auto mediante l'asportazione della targa e la sua sostituzione con altra avente dati identificativi puliti, intervenuta in una stazione di servizio sulla statale 18 a Curinga, non distante dallo svincolo autostradale di Pizzo Calabro. Tutte le condotte criminose sono state impresse nei filmati registrati dalle telecamere di sicurezza dell'esercizio commerciale. Le perquisizioni al momento dell'arresto hanno consentito di sequestrare materiale utile al prosieguo delle indagini.

Gli arrestati

francesco_berlingieri.jpg

Francesco Berlingieri 37 anni di Lamezia Terme

damiano_berlingieri.jpg

Damiano Berlingieri 26 anni di Lamezia Terme

catanzaro_simone300.jpg

Simone Catanzaro, 33 anni di Curinga.

© RIPRODUZIONE RISERVATA