Calabria, l'arte di Enzo Cucchi in mostra al Marca di Catanzaro

enzo_cucchi_marca_catanzaro

Catanzaro, 14 dicembre - Enzo Cucchi è il protagonista della nuova stagione espositiva al MARCA di Catanzaro. L'artista, tra le personalità più note in ambito internazionale, ha realizzato per il museo di Catanzaro un progetto del tutto inedito con oltre 50 opere fra dipinti, sculture e ceramiche degli ultimi tre anni che, all'interno di una narrazione polisemica, superano ogni distinzione di genere. La mostra, a cura di Achille Bonito Oliva e Alberto Fiz, s'inaugura il 17 dicembre per rimanere aperta sino al 1° aprile 2012 ed è promossa dalla Provincia di Catanzaro - Assessorato alla Cultura con il patrocinio della Regione Calabria, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Calabria e della Fondazione Rotella.

L'iniziativa è accompagnata da un catalogo edito da Prearo con i saggi dei due curatori e una sezione dedicata all'allestimento del progetto al MARCA. L'esposizione dedicata a Enzo Cucchi rientra nel progetto sulla Transavanguardia italiana ideato e coordinato da Bonito Oliva in occasione dei 150° anniversario dell'Unità d'Italia che prevede il coinvolgimento del MARCA insieme ad altre importanti istituzioni.  La presenza di Cucchi al MARCA è stata fortemente voluta da Bonito Oliva e da Alberto Fiz. Proprio il direttore artistico del museo spiega la scelta: "Cucchi non è solo il protagonista di un'esperienza artistica che ha modificato radicalmente il rapporto con l'arte e la cultura superando ogni forma di retorica ideologica, ma è l'artefice di una ricerca dove l'immagine esprime la sua forza tellurica senza mai rinunciare al suo costante bisogno di meravigliare."

Bonito Oliva sottolinea come "la visionarietà di Cucchi vada incontro ad un percorso nomadico, spesso imprevedibile, fatto di continui sconfinamenti e di disseminazioni in un terreno che coinvolge il sacro e il profano, la componente materiale e quella volatile, immateriale." Come afferma Wanda Ferro, Presidente della Provincia di Catanzaro, "è motivo di orgoglio che il MARCA prenda parte ad un progetto di così ampio significato. Questa è un'ulteriore conferma del ruolo di primo piano assunto dal museo in ambito nazionale. La transavanguardia e l'opera di Cucchi, in particolare, hanno avuto la capacità d'incidere profondamente sul nostro territorio sdoganando la pittura di molti giovani artisti." La mostra non si sviluppa secondo un percorso cronologico o tematico, ma come verifica costante di un processo che si determina nelle sale del museo in base ad una costante tensione emotiva evidenziata da un allestimento particolarmente sofisticato. La mostra è visitabile dal martedì alla domenica, dalle 9:30 alle 13:00 e dalle16:00 alle 20:30.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA