Calabria: Prima edizione del presepe vivente a Miglierina

Nativita-presepe-vivente-miglierina

Miglierina, 26 dicembre - In linea con molte altre realtà calabresi anche Miglierina ha voluto celebrare la ricorrenza del Natale inserendosi nel filone tradizionale storico-culturale del Presepe Vivente. La comunità di Miglierina ha proposto quindi la rievocazione storica della nascita di Gesù con una  ricostruzione degli ambienti, dei mestieri, dei personaggi e dei momenti più importanti  legati alla tradizione religiosa. Lo scenario in cui è stato allestito il Presepe vivente miglierinese è stato l'antico palazzo Arcuri  nel centro storico del borgo del catanzarese, che la famiglia Arcuri ha messo a disposizione, per l'occasione, impegnandosi in prima persona  nell'allestimento scenografico. Le stanze sotterranee del Palazzo, in cui è presente tra l'altro anche un antico frantoio, si sono prestate in maniera naturale, per le sue fattezze, ad accogliere e a far rivivere gli eventi e gli ambienti della Betlemme di duemila anni fa. L'idea e la regia di questa bellissima riproposizione storico-religiosa è stata del parroco don Pasquale Di Cello, coadiuvato per l'occasione da tanti volontari miglierinesi. Tradizione e religione si sono affiancate creando dunque uno scenario incantevole. Il Presepe, aperto in forma gratuita al pubblico, è stato stato inaugurato il 25 dicembre accompagnato dalle note della locale pastorale con visitatori provenienti da molti paesi del comprensorio. Il Presepe di Miglierina sarà di nuovo aperto l'1 e il 6 gennaio dalle ore 17 alle 19. Un evento, dunque, da inserire nell' agenda degli eventi calabresi per queste festività.

© RIPRODUZIONE RISERVATA