Lamezia Terme - Due nuovi appuntamento tra il 14 e 15 gennaio promossi dall'associazione culturale “Animula”, diretta da Claudio Fittante, in sinergia con gli Istituti della Rete degli Istituti Statali ad Indirizzo Musicale, l’“Accademia Flautistica di Reggio Calabria” e “La Bottega della Musica - Scuola di chitarra” - dirette dal Maestro Domenico Carere - e l’“Accademia Mediterraneo Arte & Musica di Aversa”, diretta da Piero Viti. In occasione della consegna del “XXI Premio Segovia Day 2023” da parte dell’associazione “Bergamo Chitarra” diretta da Giacomo Parimbelli al maestro Diego Salvetti, chitarrista bergamasco giunto in Italia per l’occasione da San Paolo del Brasile dove risiede ed opera, l’associazione Animula ha colto l’occasione per organizzare due concerti.
Il primo evento si svolgerà domenica 14 gennaio alle 19:45 nei locali del Chiostro Caffè Letterario a Lamezia Terme; lunedì 15 gennaio alle 20 concerto del maestro Salvetti presso l’“Accademia flautistica di Reggio Calabria”. Tra il 14 e il 15 gennaio, Salvetti terrà una masterclass a Lamezia Terme, che avrà luogo in momenti separati e sarà ospitata sia negli ambienti del Chiostro - Caffè letterario il 14 gennaio sia nei locali dell’istituto comprensivo “Perri-Pitagora nel pomeriggio del 15 gennaio. L’istituto diretto da Giuseppe De Vita fa parte della Rete degli Istituti Statali ad indirizzo musicale. Nella mattinata del 15 gennaio, alle 9:30, nel teatro dell’istituto comprensivo “Nicotera Costabile” diretto da Maria Angela Bilotti, Salvetti incontrerà gli allievi degli Istituti scolastici della Rete. L'unicità dell'evento è rappresentata, oltre che dalla presenza sul territorio del Maestro Salvetti giunto in Italia per la consegna del premio “Segovia Day 2023” assegnato per il suo l’ultimo lavoro dal titolo “Dieci brani semplici” dedicato alla città di Bergamo, anche dalla particolare tipologia di attività artistica e didattica da lui svolta in Brasile, dove il suo impegno è dedicato allo studio e alla diffusione della chitarra "òptacorde" spaziando in diversi generi dal classico, al flamenco, al sudamericano. Emozioni, energia, colori, sapori e paesaggi come mix culturale che unisce Europa e America latina questo è il mood che offre il concerto della chitarra òptacorde di Diego Salvetti. Il programma propone brani che attraversano strade di varie culture. La chitarra di Salvetti respira la melodia italiana e allo stesso tempo mescola il flamenco con le armonie e i ritmi della musica brasiliana. Questo modo personale di interpretare la musica conferisce a questo artista una completa originalità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA