La Calabria al Salone della Dieta Mediterranea di Paestum

salone_dieta_mediterranea-300x150_1a331.jpg

Paestum - Dal 30 maggio al 1° giugno 2025, la Regione Calabria sarà presente al DMED, il Salone della Dieta Mediterranea che si volge a Paestum. In particolare, l’assessorato all’Agricoltura con il supporto di Arsac, parteciperà all’evento sullo stile della vita mediterranea con un proprio spazio espositivo istituzionale in cui verranno valorizzati i prodotti DOP, IGP e biologici, eccellenze agroalimentari simbolo della dieta mediterranea.

“Con la partecipazione al DMED 2025, la Calabria si conferma ambasciatrice di uno stile di vita sano, sostenibile e profondamente legato alle radici culturali del Mediterraneo” commenta l’assessore Gianluca Gallo rammentando che  “la dieta mediterranea è una risorsa identitaria per la nostra regione e vede il Comune di Nicotera, dove Ancel Keys per primo iniziò i suoi studi, località simbolo di questo modello nutrizionale riconosciuto a livello internazionale”.

Nel corso della tre giorni, particolare rilievo avrà il talk inaugurale, alla presenza  del sottosegretario di Stato al Ministero dell’agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Luigi D’Eramo, e del consigliere regionale Domenico Giannetta, che aprirà ufficialmente i lavori dell’edizione 2025. Tra i momenti più attesi, tre show cooking interamente dedicati alla Calabria, a cura di Domenico Antonio Galatà, biologo nutrizionista nonché presidente onorario dell’Associazione Italiana Nutrizionisti in Cucina (AINC), con l’animazione dell’esperta enogastronomica Anna Aloi, per raccontare i sapori autentici e le tradizioni culinarie della regione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA