Lamezia Terme - Si è svolta ieri, nel cortile della scuola secondaria Pitagora, la tanto attesa Festa del Tocco, un momento carico di emozione che ha segnato la conclusione del triennio per gli alunni dell’ultimo anno della secondaria. Durante la cerimonia, sono stati consegnati gli attestati a tutti gli alunni, simbolo del percorso compiuto e del bagaglio di esperienze che ciascuno porterà con sé nel proprio cammino futuro. L’evento si è aperto con il discorso del Dirigente Scolastico, Giuseppe De Vita, che ha voluto ringraziare calorosamente i docenti e le famiglie per il sostegno costante: “È grazie a voi se la scuola riesce a offrire tante opportunità ai ragazzi. Il vostro contributo è stato fondamentale”, ha affermato, sottolineando quanto sia importante camminare insieme nel percorso educativo.
Il Dirigente ha anche ricordato ai ragazzi, con emozione, di averli visti crescere, cambiare, maturare anno dopo anno, ed è stato per lui motivo di orgoglio accompagnarli fino a questo importante traguardo. “Ci impegniamo - ha proseguito il dirigente - per offrire alle famiglie opportunità uniche ed esperienze significative. Anche nel mese di giugno non sono mancate le occasioni di crescita e partecipazione: dalle attività della scuola estiva, offrendo supporto alle famiglie, ai percorsi di orientamento, che proseguiranno anche nella prima settimana di luglio. La scuola “Pitagora” – ha concluso il Dirigente - continuerà a seguirvi anche dopo questa tappa, rimanendo per ognuno di voi un punto di riferimento. Le numerose esperienze vissute in questi anni, sia scolastiche che extrascolastiche, in Italia e all’estero, costituiranno una solida base per intraprendere con fiducia e consapevolezza il proprio percorso futuro”.
Il lancio del tocco, simbolico gesto di passaggio e di crescita, è stato il culmine della cerimonia, seguito da un momento di festa condivisa con musica, divertimento e un ricco buffet. Una festa che ha coinvolto non solo gli studenti ma anche le famiglie, i docenti e tutto il personale scolastico, in un clima di gioia e partecipazione. Un momento speciale, intenso e ricco di significato: una festa per salutarsi, ma anche per guardare avanti. E soprattutto, per dire grazie alla scuola, alle famiglie, agli allievi, per aver costruito insieme un tratto importante della crescita dei nostri ragazzi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA