Lamezia Terme – Domani alle 18 nella “Casa del Sacerdote”, (in via Misiani, 4bis) si terrà la presentazione del libro "Origini e percorso della Neurologia - Ospedale di Lamezia Terme. Dal Martelletto agli organoidi cerebrali" di Giovanni Caruso, pubblicato dalla casa editrice Grafichéditore.
L’evento è promosso dal convegno di cultura Beata Maria Cristina di Savoia, sezione di Lamezia e dall’Amci (Associazione Medici Cattolici Italiani), che intendono rendere noto che il reparto di Neurologia dell'ospedale di Lamezia è stato il primo ad essere stato istituito in Calabria.
Interverranno Giovanni Caruso, autore del volume e testimone diretto di un percorso professionale e umano che ha segnato un’epoca; la professoressa Costanza Falvo D’Urso e il professore Filippo D’Andrea.
“Il libro di Giovanni Caruso – spiega Maria Cristina Michienzi, presidente del Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia a Lamezia - rappresenta un'importante testimonianza storica e scientifica che ripercorre, con rigore e passione, le tappe evolutive della Neurologia all'interno dell’Ospedale di Lamezia Terme. Dalla semplicità degli strumenti pionieristici – come il martelletto neurologico – fino ai più recenti sviluppi della ricerca, tra cui gli organoidi cerebrali, l’opera restituisce il valore di un settore che ha fatto scuola e che oggi è simbolo di eccellenza per tutta la regione. Questa presentazione vuole essere un’occasione di riflessione sulla medicina, sulla memoria collettiva e sull’importanza delle istituzioni sanitarie come presidio di competenza e umanità”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA