Lamezia Terme - Domenica di segno opposto per le due compagini nostrane di Prima Categoria scese in campo per affrontare l’appendice post stagione regolare. Sorride la Promosport che approda con merito in finale play-off, mentre la Garibaldina dovrà giocarsi la salvezza in quella play-out contro il San Mauro Marchesato. Ma andiamo a vedere più nel dettaglio come sono andate le cose, stavolta partendo dalla formazione lametina e, quindi, dal girone C. Giornata doppiamente positiva per Gallo e compagni i quali liquidano con un netto 3-0 il BivongiPazzano e, grazie al contemporaneo exploit (1-2) del Pino Donato Taverna in casa del Soverato, domenica prossima potranno nuovamente contare sul fattore campo e su due risultati a disposizione nella finale play-off contro i presilani. Questi ultimi, andati inizialmente in vantaggio con Silvano in avvio di gara, hanno poi subito il quasi immediato pari soveratese a firma Marius. Nei minuti di recupero del secondo tempo, quando ormai tutto lasciava prospettare i supplementari, l’arbitro puniva con il penalty un fallo di mani di un giocatore locale. Rigore che veniva trasformato da Cosentino per nuovo, ma stavolta definitivo, vantaggio del Taverna.
Ma veniamo all’altra semifinale, quella giocatasi in un “Rocco Riga” dove da qualche settimana sono iniziati i lavori per l’ammodernamento e copertura della tribuna. Di conseguenza aperta al pubblico la sola gradinata, con sostenitori di entrambe le squadre quindi stipati nello stesso settore.
Mister Notaris deve fare i conti con le assenze dello squalificato Marrello, che sconta il secondo ed ultimo mturno di stop, degl’indisponibili Ianni e Simonetta e dell’infortunato Vaccaro. Longo, reduce da un problemino di salute, si accomoda in panchina. Parte titolare l’esperto Corigliano, non al meglio per un risentimento al polpaccio. Encomiabile, tuttavia, la prestazione dell’ex Vigor, rimasto stoicamente in campo per l’intera gara, tant’è che al termine di essa camminava visibilmente claudicante. Davanti a De Sio, spazio alla linea difensiva imperniata sui centrali Gallo e Tarzia, con Del Fico e Cuda esterni. A centrocampo il trio Stranges, Corigliano e Biwa, mentre davanti agisce il tridente Russo-Piacente-Santacroce.
Primo sussulto dopo tre giri di lancette con la punizione di Corigliano dal vertice destro d’attacco respinta in tuffo da Simonetti. La Promosport è più intraprendente e prova a fare la partita. Santacroce ci prova in acrobazia dall’altezza del dischetto, palla alta. Al 12’ arriva la risposta ospite: Saadaoui trova campo libero sull’out mancino, entra in area ma spreca mandando abbondantemente a lato del secondo palo. E’ il miglior momento della partita per i reggini che al 26’ si rendono nuovamente molto pericolosi: Tirotta pesca Deluca che, con una bella sponda, rimette in piena area dove Baigorri brucia tutti di testa senza tuttavia inquadrare lo specchio. Dopo un fallo di Marulla ai danni di Piacente si accendono gli animi in campo e, di riflesso, sugli spalti, costringendo il direttore di gara ad interrompere il gioco per alcuni minuti.
Ristabilitasi la calma tra il pubblico, si riprende a giocare con uno squillo per parte nel breve volgere di 120”. Dapprima pennellata in area di Tirotta e stacco perentorio di Passarelli ancora una volta fuori bersaglio. Sull’altro versante, svarione difensivo del Bivongi Pazzano. Simonetti esce a vuoto ma un suo compagno fa decisamente peggio, spingendo Russo che stava per approfittarne. Pittella indica prontamente il dischetto. Lo stesso Russo calcia forte e basso a fil di palo ed il portiere reggino non può arrivarci. Gol che galvanizza i lametini che continuano ad offendere con Stranges. Pressato da un difensore, il centrocampista calcia a lato del primo palo, un minuto dopo ci riprova, ma stavolta dalla distanza, costringendo Simonetti a bloccare, non senza difficoltà, in due tempi. All’ultimo dei 6’ di recupero, Bivongi Pazzano però vicinissimo al pari. La punizione dal limite del solito Tirotta centra in pieno la traversa con De Sio pietrificato.
I pericoli corsi nella prima frazione fanno aumentare il livello di attenzione in Gallo e compagni, che rientrano in campo determinati a non concedere più niente all’avversario. Al 17’ diagonale di Russo da posizione decentrata bloccato, distendendosi sulla sua sinistra, da Simonetti. Poi Stranges fa filtrare per Piacente che si presenta a tu per te con il pipelet ospite e lo batte di precisione, ma nel frattempo si era alzata la bandierina del signor Prestia a ravvisare la posizione di off-side del centravanti lametino. 2-0 tuttavia rinviato di soli 5’. Proprio Piacente stavolta apre a destra su Russo il quale entra in area e batte Simonetti in uscita incrociando sul palo più lontano. Seconda doppietta stagionale per l’ex Vigor ed Atletico Maida che sale, così, a sei gol in questo campionato.
Il Bivongi accusa il colpo, riuscendo a rendersi insidioso in una sola occasione, quando De Sio blocca in uscita bassa su Baigorri. Mister Notaris toglie Tarzia gettando nella mischia il possente centravanti Panuccio, arretrando, al contempo, Stranges a difensore centrale. Al 45’ perfetta punizione in area di Santacroce ed altrettanto magistrale incornata ad incrociare di Piacente per il definitivo 3-0. Undicesimo centro stagionale per il bomber biancazzurro. In pieno recupero Saadaoui salta un difensore locale e calcia a botta sicura da distanza ravvicinata, Stranges s’immola con il corpo respingendo in angolo. Finisce 3-0 con la Promosport in finale. Nella sfida che metteva di fronte la seconda miglior difesa contro l’attacco più prolifico del girone, ha dunque prevalso la prima.
Ricordiamo che, in virtù dell’unica retrocessione calabrese dalla D in Eccellenza, ci riferiamo a quella del Locri, oltre alle quattro vincitrici gli altrettanti gironi di Prima, saliranno in Promozione altre due squadre. Ci sarà quindi bisogno della disputa di due spareggi play-off: quello che metterà di fronte le vincenti i play-off dei raggruppamenti A e B e quello tra le vincenti i play-off dei gironi C e D.
Non è invece riuscita a sovvertire il pronostico della vigilia la Garibaldina, kappaò con il più classico dei risultati a San Fili in quella ch’era l’unica semifinale play-out del raggruppamento B. La sfida del “Dante De Lio” si mette subito in salita per i giallorossi del Reventino, andati sotto già dopo 4’ per effetto del rigore trasformto da Caputo S. Al 22’ altra tegola per mister Perrone che deve sostituire, per infortunio, Diallo. Alla mezz’ora Nudo raddoppia, chiudendo virtualmente i giochi. Cosentini salvi, soveritani obbligati a non perdere con il San Mauro, domenica prossima tra le mura amiche del “Leo”, per non retrocedere in Seconda Categoria.
PROMOSPORT - BIVONGI PAZZANO 3-0
PROMOSPORT LAMEZIA (4-3-3): De Sio 6; Del Fico 6, Gallo 6.5, Tarzia 6.5 (35'st Panuccio sv), Cuda 6.5; Stranges 7, Corigliano 7, Biwa 6.5; Russo 8 (42’st Liparota sv), Piacente 7, Santacroce 6.5 (46'st Viola sv). In panchina: Raso, Longo, De Sando, Cimino. Allenatore: Notaris 7
BIVONGI PAZZANO (4-4-2): Simonetti 5.5; Ciminelli 6, Pistininzi 6, Alfarano 5.5 (29'st Primerano sv), Passarelli 5.5; Deluca 6, Marulla 5.5, Tirotta 6.5, Saadaoui 6; Minervino 5.5 (33'st Coniglio sv), Baigorri 6 In panchina: Tassone, Valenti. Allenatore: Simonetta 6
ARBITRO: Margherita E. Pittella di Crotone 6.5 (Losiggio e Prestia di Vibo Valentia)
MARCATORI: 38’pt Russo rig.; 25’st Russo, 45’st Piacente
NOTE: spettatori 150 circa di cui una cinquantina ospiti. Ammoniti Gallo (P), Biwa (P), Passarelli (BP), Russo (P), Ciminelli (BP), Minervino (BP), Cuda (P), Coniglio (BP). Angoli 2-0. Recupero: 6’pt e 4’st
SAN FILI – GARIBALDINA 2-0
SAN FILI: Scarpelli, Rende (25’st Bruno), Bua (35’st Mazzulla), Foka Foka, Bilotto, Jilasi, Caputo S. (1’st Babalola), Spadafora, Okoye (40’st Caputo F.), Nudo, Santia (47’st Garritano). In panchina Scarano. Allenatore: Cipparrone
GARIBALDINA: Maruca; Pascuzzi M. (31’st Gigliotti), Bianco, Diallo (22’pt Gentile), Pascuzzi L., Marino, Pillet, Crapella (16’st Bonacci), Chiodo D., Caruso G. (31’st Buso), Cittadino (16’st Midon Ntosoni). In panchina: Caruso M., Cardamone, Chiodo G., Tomaino. Allenatore: Perrone
ARBITRO: Tursi di Rossano (Salituro di Cosenza ed El Gorch di Rossano)
MARCATORI: 4’pt Caputo S. rig, 30’pt Nudo
NOTE: ammoniti Bilotto (SF), Marino (G), Cittadino (G), Foka Foka (SF), Okoye (SF). Angoli 1-7.
Ferdinando Gaetano
© RIPRODUZIONE RISERVATA