
Lamezia Terme - "È in atto un grave e pericoloso smantellamento della scuola pubblica! Le nuove Indicazioni Nazionali per il curricolo 2025 rappresentano un passo indietro per la scuola pubblica". Pertanto, Addùnati ha indetto un'asseblea pubblica per il 30 ottobre alle 18:30 allo spazio sociale di via Raffaele Materazzo 134.
"Dopo anni di faticoso lavoro - si legge nella presentazione dell'iniziativa - per costruire una scuola democratica, inclusiva e capace di formare cittadini liberi e consapevoli, il Ministero propone un modello che riporta l’istruzione a un’impostazione autoritaria, selettiva e nozionistica. Si passa da una scuola che metteva al centro la cultura e la persona a una visione che esalta la famiglia come garante dei valori nazionali, indebolendo la dimensione critica, laica e plurale del sapere. Il docente viene ridotto al ruolo di trasmettitore di contenuti, e lo studente a un semplice ricettore di nozioni: si nega così la libertà di insegnamento e il valore della relazione educativa. Con le ultime manovre la volontà è quella di depotenziare la scuola in quanto strumento democratico, riducendola ad una prospettiva classista ed escludente. Mentre a Gaza non si torna a scuola per il terzo anno consecutivo, in Italia si vuole impedire che si possa parlare di Palestina e di pace. Con la svolta autoritaria che sta interessando tutto l’Occidente, nel nostro paese assistiamo ad una militarizzazione della società e della scuola, in cui si tenta in tutti i modi di educare alla cultura della guerra e di legittimare ogni attività di stampo militare all’interno di scuole ed università". Per questo, affermano da Addùnati: "convochiamo un’assemblea aperta a docenti, studenti e personale della scuola, per discutere insieme come difendere una scuola libera, inclusiva e critica, capace di formare cittadini e non sudditi".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
