Lamezia Terme – Ancora aria di festa in città. Sono in arrivo, infatti, diversi eventi per allietare il mese di giugno in diverse zone di Lamezia. Questa sera, sabato 15 a partire dalle 22, ci sarà il concerto di Aleandro Baldi a Fronti. Un evento organizzato dall'Associazione “I Giovani di Frontiera” e che si terrà campo sportivo della frazione. Durante la serata sarà possibile donare occhiali da vista o da sole usati che verranno inviati in Tanzania in collaborazione con il Lions club valle del Savuto Lamezia Terme. Lo spettacolo musicale live di Aleandro Baldi “non mi serve niente” è una tappa del suo tour estivo 2024. Il cantante e musicista porterà sul palco i suoi successi e pezzi meno noti ma che hanno comunque fatto la storia della musica italiana. Tra i brani che lo hanno portato al grande successo a inizio degli anni ’90 sicuramente “Non amarmi”, cantata in coppia con Francesca Alotta vinse il Festival di Sanremo nella sezione Novità o la canzone “Passerà”. Questa sera è pronto ad emozionare e divertire il pubblico lametino. Sono pertanto state previste modifiche alla circolazione stradale presso l'area pubblica del tratto di strada Comunale posta tra il nuovo incrocio di Via Provinciale (Sp 77) e via Grandinetti. Inoltre, la giornata è caratterizzata anche da un altro momento importante, il Corso di BLS gratuito, dimostrazione con manichino e tanti utili consigli nel pomeriggio di sabato in piazza Chiesa a Fronti.
Festeggiamenti in onore Maria Santissima delle Grazie
È festa, invece, a Sambiase in onore della Madonna delle Grazie. Festeggiamenti partiti il 7 giugno nel corso dei quali ha partecipato anche il Vescovo, monsignor Serafino Parisi che ha presieduto la Santa Messa nella chiesa di Maria Santissima delle Grazie in preparazione della festa parrocchiale che culmina questo weekend. Questa sera alle 21:30 previsto lo spettacolo del gruppo “Giovanni Vercillo” che porterà in scena nel cortile della Chiesa di via Francesco Costabile poeta, “L’amico dei soldi – fai del denaro il tuo dio e ti tormenterà come il diavolo”. Una commedia esilarante in vernacolo lametino ispirata ad un capolavoro di Pappino de Filippo. la regia è di Raffaele Paonessa. Domenica 16, alle 17:30 santa messa presieduta da don Aldo Figliuzzi, celebrazione che si concluderà con l’affidamento a Maria SS. delle Grazie di tutta la comunità parrocchiale. Seguirà la processione per le vie della Parrocchia, illuminate e adornate a festa, suonerà la banda “F. Cilea” di Lamezia diretta dal Maestro Minieri. Alle 21:30 ancora musica e divertimento con il concerto nel cortile dell’oratorio di “Davis Muccari band”. Il cantante e polistrumentista di CalabriaSona allieterà i presenti per la chiusura dei festeggiamenti in onore della Madonna con la sua musica made in Calabria.
Domani, 16 giugno alle 20, si ricorda inoltre, nel salone della parrocchia Beata Vergine Addolorata, in via Duca D’Aosta, sarà rappresentata la commedia brillante “Per sempre si… ma anche no!”. In scena ci sarà la compagnia “Facciamo Pietà” storico gruppo teatrale della parrocchia che si è ricostituito dopo quasi vent’anni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA