Cosenza - Un’automobile che si ferma. Un uomo che, seguendo un cartello più che precario, si inoltra in un bosco. Si perde, si sente disorientato fino ad interfacciarsi con personaggi fatati, di shakespeariana memoria, che compaiono e che cambiano repentinamente atteggiamento.E’ questa l’ambientazione del nuovo Video Clip dei Sabatum Quartet che accompagna l’uscita del singolo “Danza Popolare”. Si tratta di un brano che si muove su due atmosfere apparentemente in antitesi, tra sonorità etniche e gotiche dando vita ad un qualcosa di tradizionale e moderno al contempo che ne connota una sua assoluta originalità. L’uso della lingua latina nelle strofe e del dialetto calabrese nei ritornelli ne suggella la dualità di atmosfere e ne rinforza il concetto base che è quello in cui anche una grande diversità può livellarsi ed integrarsi grazie alla musica che da vita ad una danza popolare.
Il protagonista del video si troverà a doversi confrontare con i principi cardine dell’esistenza (la vita, la morte, l’amore (passionale) e la natura, in un confronto col destino (giullare beffardo che a volte ti sorride, a volte ti ignora, a volte ti tormenta), e con i dubbi. Ne uscirà, più o meno inconsapevolmente, guidato dal destino stesso. Il video clip è firmato da Mauro Nigro regista e filmaker calabrese e prodotto dalla Marasco Comunicazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA