Presentata lista Udc per regionali, Pegna: "Centro democratico e cattolico fondamentale"

pegna-foto_6ca50_910af.jpg

Vibo Valentia - Alla presentazione della lista dell’UdC per le prossime regionali in Calabria, organizzata dal segretario regionale Salvatore Bolzumì, che si è tenuta all’Hotel 501 di Vibo alla presenza del neo segretario nazionale Antonio De Poli e del Presidente del partito Lorenzo Cesa, tra i vari interventi anche quello del segretario lametino Ruggero Pegna che, con una nota, esprime la sua soddisfazione per il ritorno del partito nella competizione regionale.

“La sala gremita al convegno di Vibo esprime chiaramente il desiderio di partecipazione alla vita politica della regione di tanti calabresi legati al simbolo sempre attuale dell’UdC, ai suoi valori, alla storia democristiana che continua a rappresentare, ai principi cattolici che ne hanno contraddistinto e contraddistinguono l’agire politico, alla coerenza di uomini e donne verso gli ideali di un centro moderato capace di interpretare i bisogni di tutti e concorrere allo sviluppo e alla modernizzazione della Calabria. Dopo la mancata partecipazione ufficiale alle comunali di Lamezia, per il passaggio dell’ultimo momento di alcuni candidati ad un’altra lista, situazione che ha disorientato noi stessi e parte del nostro elettorato, ritrovare un UdC forte e motivato nella corsa alla Regione deve spronare al voto tutti coloro che, con convinzione, si sentono vicini al simbolo e agli ideali che hanno costruito la storia di benessere e progresso del nostro Paese. A cominciare dal segretario regionale Salvatore Bolzumì, figura di altissimo spessore umano e politico, già consigliere regionale, abbiamo candidati che esprimono serietà, cultura, coerenza, capacità, abbiamo uomini che non fanno politica per interessi personali, ma per spirito di servizio alla collettività, per fede nella politica come strumento per il bene comune. In Calabria, l’UdC ha avuto sempre una storia di eccezionali consensi, di legame concreto ai territori, di impegno per una Calabria migliore, contribuendo a far crescere un’intera classe politica a cominciare dallo stesso presidente Occhiuto; è arrivata l’ora di riprendere con forza questo cammino insieme. E’ un momento importantissimo per la nostra Calabria e dobbiamo concorrere alla formazione di un quadro politico in cui, grazie ad un rinnovato consenso, il centro democratico e cattolico possa avere ancora di più un ruolo di primo piano. Un ruolo che ponga un freno al dilagare di estremismi in conflitto con il rispetto degli ultimi, dei principi di umanità, della dignità di ogni individuo, per il superamento di qualsiasi differenza, pregiudizio e discriminazione.  Per queste ed altre ragioni, mi auguro che la Calabria dia un esempio di maturità, rifiutando slogan vuoti, spot elettorali, macismi da copertina ed assenza di contenuti, premiando principi e valori,  coniugando correttamente logica e razionalità con ambizioni e visioni. L’UdC c’è e, dando fiducia ai nostri candidati, può avere un ruolo importante e decisivo nel prossimo governo della Calabria.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA