Fc Lamezia ospite del San Luca per il nuovo turno infrasettimanale di campionato

fc-lamezia-249292358adb90a8_bc21d_82511_06254.jpg

Lamezia Terme - Secondo turno infrasettimanale della stagione nel girone piu' meridionale della serie D. Stavolta, a differenza di quello precedente, l'Fc Lamezia Terme scendera' regolarmente in campo per affrontare in trasferta il San Luca nell'unico derby calabrese di questa sesta giornata. Per problemi di agibilita' del "Corrado Alvaro", il match si giochera al "Macri'" di Locri con fischio d'inizio alle 15:00. Sulla carta un vantaggio, questo, per Terranova e compagni, considerato che si giochera' sul sintetico e non sul mal ridotto manto erboso naturale dell'impianto aspromontano. A prescindere dalla superficie di gioco, i gialloblu avranno comunque un solo risultato a disposizione. Siracusa e, soprattutto, Trapani finora non hanno infatti sbagliato un colpo. Il Lamezia ha invece gia' rimediato la pesante sconfitta casalinga contro l'Igea Virtus. Come a dire che ci si e' gia' giocati uno dei pochissimi bonus consentiti se si vuole realmente lottare fino alla fine per il successo finale.

Mister Vanzetto alla vigilia del derby calabrese non nasconde un pizzico di disappunto per il calendario. "Ovvio che dia fastidio questo stacca e riattacca dopo che, contro l'Acireale, avevamo ritrovato determinati equilibri. Ora passeremo da un estremo all'altro, dato che, dopo aver riposato ben due volte in queste prime cinque giornate, andremo a giocare nove partite nell'arco di un mese. Ma questo e' il calendario e dobbiamo adeguarci. L'importante e' calarci bene in questo match infrasettimanale, interpretandolo nel migliore dei modi. Anche perche' abbiamo gia' sperimentato come la determinazione, l'intensita' e la fame facciano la differenza in questo torneo".

I sanlucoti hanno sin qui rappresentato un cliente piuttosto ostico per il giovane club lametino. Solo due stagioni fa si riusci' a vincere entrambe le sfide di campionato: piu' netta quella ottenuta nel centro aspromontano, grazie ad una doppietta di Maimone che diede il via alla corposa striscia di vittorie consecutive della gestione Lio. Decisamente piu' combattuta e pirotecnica l'affermazione del ritorno, allorquando si gioco' al "Granillo" di Reggio Calabria. Decisamente meno positivi i precedenti della passata stagione. In quel di San Luca maturo' nel finale un'amara sconfitta dopo aver sprecato tanto sotto porta, al "D'Ippolito" non si ando' oltre l'1-1. Al momento la squadra reggina vanta 4 punti (sul campo ne ha conquistato 5, ma ne sconta 1 di penalizzazione), frutto di un successo, due pari ed altrettanti kappao'. Pochi i gol fatti (3) ma, sostanzialmente, pure quelli incassati (4). "Prevedo una gara maschia - afferma il tecnico di Marcellinara - al cospetto di un avversario tignoso e voglioso di riscattare la sconfitta di Acireale. I duelli faranno la differenza. Dovremo essere bravi ad entrare subito in partita".

Per il match contro il San Luca, Leo Vanzetto, che nell'occasione scontera' un turno di squalifica, ha convocato i portieri De Luca e Palmieri; i difensori Duli, Marchetti, Da Silva e Pinna; i centrocampisti Di Martino, Dragà, Ziello, Serra, Chironi, Mengoli, Garofalo, Boakye, Kosovan, Palermo; nonche' gli attaccanti Rizzo, Diaz, Saraniti, Terranova e Bonanno. Indisponibili gli squalificati Mirabelli e Carbonaro, al pari degl'infortunati Foti, Lo Coco e Bufano. Buone notizie, invece, riguardo l'estremo difensore Lesta, il quale, avendo evitato l'intervento al ginocchio, ha recuperato. Arbitrera' il signor Angelo Davide Lotto di Cremona, coadiuvato dagli assistenti Gabriele Elisino di Ostia Lido e Marco Riccobene di Enna.

F.G.

© RIPRODUZIONE RISERVATA