Lamezia Terme - Dopo aver vinto la fase regionale, disputata lo scorso 29 marzo in quel di Melicucco, sbaragliando la concorrenza rappresentata da altre otto squadre calabresi, categoria Pulcini, affiliate al club del patron Pozzo, nei giorni scorsi la Virtus Sambiase ha preso parte alla fase finale della seconda edizione dell’Udinese Academy Champions Cup. Evento svoltosi sul prestigioso manto erboso del rinnovato Friuli, ora denominato Dacia Arena. Quattro giorni di calcio, sano divertimento e tante emozioni. Ventisei le società affiliate partecipanti avendo, come già anticipato, superato le fasi regionali e le prefinali del torneo, alle quali si sono aggiunte quattro formazioni professionistiche. Per un totale di oltre cinquecento giovani calciatori coinvolti.
Nella categoria Pulcini, dove hanno gareggiato i ragazzini di mister Alberto Pullia, diciotto, divise in tre gironi, le squadre ai nastri di partenza della competizione giovanile apertasi venerdì 3 giugno. Nella gara d’esordio i lametini hanno pareggiato 1-1 con il Corneto Tarquinia grazie alla rete firmata da Persico. Quindi pari a reti inviolate contro i parigrado del Venezia NL. Sconfitta con il minimo scarto (1-0) al cospetto della Bruinese. Immediato riscatto nelle successive partite con Pieve San Paolo e Vanzaghellese, battute rispettivamente 1-0 e 2-1, per effetto del singolo centro di Rocca e della doppietta di Cataudo.
Successi tuttavia vani dato che, a causa della classifica avulsa sfavorevole (per un solo gol di differenza) nei riguardi di Tarquinia e Venezia NL, la Virtus ha chiuso il proprio raggruppamento solo in quarta posizione. “ Un vero peccato – ha dichiarato il trainer virtussino – considerato che l’unica sconfitta l’abbiamo rimediata contro la squadra che alla fine ha poi vinto il torneo”. Nella seconda fase, disputata domenica 5 giugno, le stesse squadre sono state raggruppate, in base ai rispettivi posizionamenti, in tre nuovi gironi composti ciascuno da altrettante formazioni. Complice, probabilmente, la delusione per la sfortuna incontrata nella prima fase, stavolta la Virtus Sambiase ha raccolto soltanto un pari (0-0 con l’Agrese) ed una sconfitta (2-0 subìto dagli Eagles San Severo). Al di la del risultato prettamente calcistico che, specie in queste categorie, lascia il tempo che trova, va invece rimarcata la quattro giorni densa di emozioni vissuta dai giovani calciatori lametini, i quali hanno potuto realizzare il sogno di giocare in un vero campo di Serie A, la Dacia Arena! Rumoroso pure il tifo dagli spalti offerto dai genitori dei ragazzi, giusto premio all’impegno profuso in campo da tutti i partecipanti.
Fer.Gae.
© RIPRODUZIONE RISERVATA